Rana – battuta di gambe con pinne corte da Rana

    Ecco un modo di aggiungere una sfaccettatura interessante ad un esercizio che potreste aver già utilizzato. esercizio a Rana con pinne “due giù-uno su”!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/1wUKCdvGMSw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Questo esercizio insegna ai nuotatori a capire la resistenza/attrito che creano le gambe nella fase di recupero della battuta di gambe a Rana. Nel contempo fa lavorare il nuotatore sulla posizione allungata di scivolamento in avanti e sulla sincronizzazione della respirazione. Aggiungere le pinne corte aiuta l’atleta a percepire esattamente IN CHE MOMENTO i piedi acchiappano l’acqua e spingono in avanti.

    Come farlo:
    1. Le uniche pinne che funzionano alla perfezione con questo esercizio sono le pinne corte PDF (Positive Drive Fin). Queste pinnette dalla forma ellittica sono davvero perfette per essere utilizzate a Rana.
    2. Inizia la vasca con una bracciata completa a Rana.
    3. Quando sei in posizione allungata di scivolamento vai sott’acqua e piazza un secondo colpo di gambe a Rana.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Quando sei in immersione, prima di dare il secondo colpo di gambe, assicurati che il tuo corpo sia ben allungato e parallelo alla superficie dell’acqua. Non andare troppo in profondità e tieni la testa tra le braccia. Cerca di concentrarti sul momento in cui le pinne ACCHIAPPANO l’acqua. Il tuo obiettivo è di è di far presa sull’acqua il prima possibile senza creare attrito con le cosce. Cerca di scivolare il più possibile su OGNI colpo di gambe e allunga bene il corpo slanciando bene le braccia verso l’altra estremità della vasca!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?

    Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti