Allenamento – gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La nostra soluzione: utilizzare un attrezzo che possa essere usato per entrambi i modi di lavorare all’interno delle serie. In questo allenamento ci siamo concentrati sull’utilizzo della tavoletta da allineamento Finis, ma questo principio può essere applicato a molti altri attrezzi. Quando scrivi i tuoi allenamenti ti suggeriamo di concentrarti innanzitutto sui benefici tecnici dell’attrezzo. Magari iniziando con distanze più brevi e maggiori tempi di recupero così da sincerarti che la concentrazione dell’atleta possa comodamente stare sull’aspetto tecnico. Dopodiché passa al potenziamento utilizzando lo stesso attrezzo sulle lunghe distanze o su recuperi brevi.

    Prova questa serie:

    Concentrati prima sulla tecnica

    • 4 x 25 gambe a stile in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento (Snorkel opzionale)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 2 x 25 battuta di gambe su un fianco, braccio destro sulla tavoletta da allineamento
    • 2 x 25 battuta di gambe su un fianco, braccio sinistro sulla tavoletta da allineamento
    • 4 x 25 Stile, partenza in posizione di scivolamento con la tavoletta, Prima bracciata, la seconda parte solo quando la prima mano è tornata sulla tavoletta.

    Poi sulla forza

    • 4 x 25 SCATTI battuta di gambe a stile in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento
    • 2 x 25 SCATTI battuta di gambe in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento: immergi la tavoletta e battuta di gambe in immersione per i primi 20 colpi di gambe
    • 2 x 50 Stile Libero, accelerazione
    • 2 x 100 Stile Libero, veloce

    Distanza totale: 750 m

    Articoli Simili:

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...
    6.6kviews

    Potrebbero interresarti