Esercizi – Stile Libero – Equilibrio col Pull-Buoy

    Raramente il pull buoy viene utilizzato per insegnare la padronanza dell’equilibrio, ma, utilizzandolo per spostare il punto di equilibrio del corpo, un nuotatore può imparare molto su come migliorare la propria bracciata.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg46+TgI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    Utilizzare un attrezzo standard in un modo nuovo tiene attiva la concentrazione del nuotatore sulla propria nuotata. E’ un cambiamento interessante di un esercizio standard ed è divertente per gli atleti.

    Come farlo:
    1.
    Usare il pull buoy alle caviglie è un vecchio esercizio, ma uno di quelli che insegnano ai nuotatori come stabilizzare il corpo. Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. Alla seconda vasca sposta il pullbuoy posizionandolo tra le ginocchia. Questo piccolo cambiamento cambia il modo in cui devi utilizzare il pettorale per dare forza alla bracciata in modo da mantenere il corpo in ben bilanciato.
    3. Alla terza vasca spostalo nella normale posizione all’altezza della coscia. Questo cambiamento, ancora una volta, cambia il modo in cui il tuo corpo interagisce con l’acqua.
    4. Continua a cambiare la posizione del pull buoy durante la serie: caviglie…ginocchia…normale…

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Può sembrare bizzarro ma la posizione più bassa del pull buoy aiuta a insegnare un punto fondamentale per Rana , Delfino e le virate aperte. Gran parte di una buona virata aperta è fatta dalle gambe che toccano insieme il muro. Tenere il pull buoy richiede che le gambe stiano compatte e vicine quando vengono piegate.

    E’ sempre bene quando si trovano benefici aggiuntivi in un esercizio!! 🙂

    Attrezzi visti in questo articolo: Pull-Buoy FINIS

    Pullbuoy FINIS swimmershop nuoto
    Il Pull-Buoy FINIS è disponibile in due misure. Adulto e Junior.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito

    Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...
    535views

    Potrebbero interresarti