Esercizi – Stile Libero – Equilibrio col Pull-Buoy

    Raramente il pull buoy viene utilizzato per insegnare la padronanza dell’equilibrio, ma, utilizzandolo per spostare il punto di equilibrio del corpo, un nuotatore può imparare molto su come migliorare la propria bracciata.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg46+TgI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo:
    Utilizzare un attrezzo standard in un modo nuovo tiene attiva la concentrazione del nuotatore sulla propria nuotata. E’ un cambiamento interessante di un esercizio standard ed è divertente per gli atleti.

    Come farlo:
    1.
    Usare il pull buoy alle caviglie è un vecchio esercizio, ma uno di quelli che insegnano ai nuotatori come stabilizzare il corpo. Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. Alla seconda vasca sposta il pullbuoy posizionandolo tra le ginocchia. Questo piccolo cambiamento cambia il modo in cui devi utilizzare il pettorale per dare forza alla bracciata in modo da mantenere il corpo in ben bilanciato.
    3. Alla terza vasca spostalo nella normale posizione all’altezza della coscia. Questo cambiamento, ancora una volta, cambia il modo in cui il tuo corpo interagisce con l’acqua.
    4. Continua a cambiare la posizione del pull buoy durante la serie: caviglie…ginocchia…normale…

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Può sembrare bizzarro ma la posizione più bassa del pull buoy aiuta a insegnare un punto fondamentale per Rana , Delfino e le virate aperte. Gran parte di una buona virata aperta è fatta dalle gambe che toccano insieme il muro. Tenere il pull buoy richiede che le gambe stiano compatte e vicine quando vengono piegate.

    E’ sempre bene quando si trovano benefici aggiuntivi in un esercizio!! 🙂

    Attrezzi visti in questo articolo: Pull-Buoy FINIS

    Pullbuoy FINIS swimmershop nuoto
    Il Pull-Buoy FINIS è disponibile in due misure. Adulto e Junior.

    Articoli Simili:

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
    529views

    Potrebbero interresarti