Allenamento – IM (sarebbero i Misti)

    Un set IM oggi (Misti), con qualche momento di sollievo a Stile Libero! Ogni segmento include specifiche particolarità di tecnica per il lavoro sullo stile, quindi non stare a preoccuparti troppo delle ripartenze. Prenditi tempo tra le varie ripetute per correggere gli errori.

    Serie principale: 1650 m
    Tre ripetizioni di:
    3 X 100

    • 1: 75 Stile Libero + 25 Stile Specifico
    • 2: 50 Stile Libero + 50 Stile Specifico
    • 3: 25 Stile Libero + 75 Stile Specifico

    Round 1: Stile Specifico è Farfalla; il lavoro di tecnica è concentrarsi sul far arrivare la faccia in acqua prima che le mani entrino
    Round 2: Stile Specifico è Dorso; il lavoro di tecnica è concentrarsi su far entrare la mano a “10 e 2”
    Round 3: Stile Specifico è Rana; il lavoro di tecnica è concentrarsi su una buona “streamline” (posizione idrodinamica di scivolamento) ad ogni bracciata

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    50 di recupero in scioltezza

    Due ripetizioni di:
    1 X 300
    1 X 50 recupero attivo

    Nuota i 300 come segue:
    25 Farfalla -25 Stile Libero -25 Farfalla…25 Dorso – 25 Stile Libero -25 Dorso… 25 Rana -25 Stile Libero -25 Rana… 75 Stile Libero

    Prova ad abbassare il tempo sui secondi 300.

    Articoli Simili:

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...
    933views

    Potrebbero interresarti