Allenamento – Misti insidiosi

    Un altro allenamento di misti con una colonna di ripartenze dinamica. I master dell’allenatrice Barbara Hummel l’hanno definito “insidioso”. Un modo intelligente di aumentare la velocità. Buon divertimento!

    Serie Principale: 2000 m

    Ripeti due volte senza fare alcuna pausa tra le due ripetizioni da 1000 m:

    L’idea è che i 50 m siano abbastanza in velocità e i 100 m in una sorta di recupero (ma non troppo in scioltezza!! Rispettando comunque le ripartenze indicate in colonna). Scegli una colonna e modifica la ripartenza come indicato.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    2 x 50 Farfalla:45:50:551:001:05
    1 x 100 Dorso1:451:501:552:002:10
    3 x 50 Dorso:50:551:001:051:10
    1 x 100 Rana1:451:501:552:002:10
    3 x 50 Rana:551:001:051:101:15
    1 x 100 Stile1:451:501:552:002:10
    4 x 50 Stile1:001:051:101:151:20
    1 x 100 a piacere1:451:501:552:002:10

    Articoli Simili:

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Stile Libero - Respirazione in acque libere

    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE

    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Potrebbero interresarti