3 consigli per un allenamento che metta al sicuro la spalla – Consigli Finis ai nuotatori

    cuffia rotatori nuoto nuotatore1. Subito serie di tecnica, più spesso

    Allenarsi alla corretta esecuzione tecnica è decisamente il miglior modo con cui puoi prevenire infortuni o recuperarne di eventuali. Per evitare tecniche che possano aggravare un infortunio, assicurati di effettuare un riscaldamento con 3-5 serie di tecnica prima di ogni allenamento. Eseguire esercizi di tecnica a inizio allenamento ti abitua a concentrarti sulla corretta esecuzione anche per il resto del tempo, anziché farlo alla fine quando movimenti scorretti possono aver già causato dolore o danno.

    2. Utilizza alcuni attrezzi

    tavoletta allenamento nuoto finisFortunatamente, ci sono un sacco di attrezzi che puoi utilizzare per favorire il corretto allineamento della spalla e, di conseguenza, prevenire o ridurre il dolore durante un allenamento. La Tavoletta da Allineamento è un esempio perfetto, ha una forma idrodinamica che serve a modificare in meglio la posizione del corpo in acqua e di scivolamento.
    Incorporando una fascia elastica che permette di far presa sulla tavoletta senza dovercisi aggrappare permette meno carico sulle articolazioni delle spalle e una posizione più corretta.

    elastici allenamento nuoto palette

    Inoltre per la riabilitazione/allenamento delle spalle sono spesso utili gli elastici, non solo quelli classici a lasagna ma anche quelli più specifici e che permettono di fare anche un lavoro di forza, come gli StrechCordz della NZMFG

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    3. Ascolta il tuo corpo

    Ultimo ma non meno importante, ascolta sempre il tuo corpo. I migliori atleti del mondo sanno benissimo come spingere i propri corpi oltre il limite del disagio, ma sono anche abbastanza saggi da sapere quando fermarsi! Se hai un dolore persistente alla spalla che non se ne va nemmeno dopo il riscaldamento o lo stretching, magari concentrati su altre abilità che diano un po’ di respiro alle braccia, che so, battuta di gambe o esercizi a secco.

    Articoli Simili:

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    509views

    Potrebbero interresarti