A proposito di questo allenamento:
Può essere difficile calibrare il proprio allenamento nella settimana di recupero ed è importante ricordare che ciò comporterà tentativi ed errori poiché alcune strategie di recupero (tapering) funzionano meglio per alcuni nuotatori e peggio per altri.
Quindi eccoti un esempio di allenamento che puoi testare durante la settimana della gara per verificare se con te funziona.
Riscaldamento:
- 600m Stile
- 8x50m Stile (aumentando la velocità gradualmente ogni vasca) – 10 sec di riposo tra le serie
Serie Principale:
- 200m (50m max velocità, 150m @ritmo da 1500m)
- 100m recupero
- 200m (50m max velocità, 150m @ritmo da 1500m)
- 100m recupero
- 4x25m Stile Max velocità – 30sec di riposo tra le serie
Defaticamento:
- 4x50m Stile (aumentando la velocità gradualmente ogni vasca) – 10 sec di riposo tra le
- 100m recupero a piacere
Distanza totale: 2km
di Natasha Bower
Articoli Simili:
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito
Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...
Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni.
La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara
Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
Del Dr. G. John Mullen
I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Allenamento Intervallato - cos'è?
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
Esercizio - allungo in avanti
Esercizio - allungo in avanti
Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...