Rana – battuta di gambe con pinne corte da Rana

    Ecco un modo di aggiungere una sfaccettatura interessante ad un esercizio che potreste aver già utilizzato. esercizio a Rana con pinne “due giù-uno su”!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/1wUKCdvGMSw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Questo esercizio insegna ai nuotatori a capire la resistenza/attrito che creano le gambe nella fase di recupero della battuta di gambe a Rana. Nel contempo fa lavorare il nuotatore sulla posizione allungata di scivolamento in avanti e sulla sincronizzazione della respirazione. Aggiungere le pinne corte aiuta l’atleta a percepire esattamente IN CHE MOMENTO i piedi acchiappano l’acqua e spingono in avanti.

    Come farlo:
    1. Le uniche pinne che funzionano alla perfezione con questo esercizio sono le pinne corte PDF (Positive Drive Fin). Queste pinnette dalla forma ellittica sono davvero perfette per essere utilizzate a Rana.
    2. Inizia la vasca con una bracciata completa a Rana.
    3. Quando sei in posizione allungata di scivolamento vai sott’acqua e piazza un secondo colpo di gambe a Rana.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Quando sei in immersione, prima di dare il secondo colpo di gambe, assicurati che il tuo corpo sia ben allungato e parallelo alla superficie dell’acqua. Non andare troppo in profondità e tieni la testa tra le braccia. Cerca di concentrarti sul momento in cui le pinne ACCHIAPPANO l’acqua. Il tuo obiettivo è di è di far presa sull’acqua il prima possibile senza creare attrito con le cosce. Cerca di scivolare il più possibile su OGNI colpo di gambe e allunga bene il corpo slanciando bene le braccia verso l’altra estremità della vasca!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore

    10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore (del Dr. G. John Mullen). La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti