EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di gambe a Delfino in immersione. Questo esercizio da fare in palestra ti aiuterà a SENTIRE, e quindi capire, di cosa parliamo quando parliamo di EVF. Inoltre ti aiuterà a sviluppare i muscoli che ti servono a quel movimento.
[iframe https://www.youtube.com/embed/xmybSx2qVQI?rel=0 640 480]
Perché farlo:
Perché il cosidetto gomito alto è una competenza essenziale per lo Stile Libero…
…per la Rana…
…e per il Delfino.
Utilizzare l’EVF significa prendere il massimo dell’acqua in anticipo, e non solo con il palmo della mano ma anche con l’intero avambraccio — portando l’avambraccio in verticale in modo da applicare la massima forza e superficie all’acqua al fine di spingerti in avanti.
Questo esercizio può non sembrare un granché ma se fatto con concentrazione e costantemente può aiutare a sviluppare la memoria muscolare per facilitare l’inizio del movimento a gomito alto. Aiuterà inoltre a rafforzare l’esatto gruppo muscolare che presiede a quel movimento.
Come farlo:
1. Inizia posizionandoti a faccia in giù su un tappetino con entrambe le braccia in estensione. Posiziona il palmo delle mani sul tappetino, le mani a larghezza spalle
2. Ruota le braccia così che i gomiti si sollevino da terra e puntino verso il soffitto.
3. Mentre tieni i gomiti verso l’alto premi verso il basso col palmo delle mani e mantieni la pressione. Questo è un esercizio ISOMETRICO in cui il muscolo agisce opponendosi a un oggetto immobile, nel nostro caso il pavimento.
4. Mantieni la presisone per 5 o 6 secondi, poi rilascia e rilassa le braccia.
5. Ripeti di nuovo per 5 o 6 volte concentrandoti anche sulla contrazione dei muscoli delle spalle.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Prova a minimizzare ed isolare. Minimizzare il movimento alla SOLA rotazione del gomito e isolare la contrazione muscolare ai SOLI muscoli delle spalle.
Tieni mento e petto sul tappetino. Se sollevi il corpo significa che non stai isolando la contrazione. Concentrati sul contrarre solo i muscoli che circondano la spalla e la scapola.
Prova a memorizzare la sensazione di rotazione del gomito e pressione del palmo. Questa è la stessa sensazione che dovresti avere quando inizi la presa. Portala con te in vasca la prossima volta che vai a nuotare.
Articoli Simili:
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Esercizi con bande elastiche per nuotatori In Esercizi con bande elastiche per nuotatori abbiamo raccolto alcuni video che ti mostrano esercizi utilissimi da...
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti Nel video in fondo a questo articolo ti vengono proposti 4 esercizi per la respirazione che puoi fare ...