Allenamento – allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    Articolo in breve

    L'articolo presenta un allenamento facile per lo stile libero e il dorso, adatto a nuotatori di tutti i livelli. L'allenamento non richiede abilità tecniche avanzate né un'elevata resistenza fisica, grazie alle distanze brevi. Si consiglia ai nuotatori più esperti di personalizzare l'allenamento aumentando le distanze e le ripetizioni. Il programma include un riscaldamento, una serie principale con esercizi mirati, e un defaticamento, e promuove un'attenzione particolare all'allungo nella nuotata.

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile!

    Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché non richiede particolari abilità o padronanza della tecnica, sia perché, grazie alla breve distanza, non richiede nemmeno un’eccessiva resistenza fisica.

    Certo, come facciamo spesso, possiamo consigliarti di usare comunque questo allenamento anche se sei un nuotatore evoluto. Come? Ma ovviamente aumentando le distanze e le ripetute.

    Riscaldamento:

    • 1 x 300 Stile completo a piacere
    • 1 x 200 pull buoy
    • 1 x 100 battuta di gambe (dello stile precedentemente scelto)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie principale:

    • 4 x 100 con pull buoy @ intervallo base +:05 o :10 di recupero
    • 1 x 200 Stile completo (stile precedentemente scelto) concentrandosi sulla distanza per ciclo di bracciata – curare bene l’allungo
    • 2 ripetizioni di
      3 x 100 @ base +:10 o :15 di recupero
      1 x 100 Dorso in recupero attivo

    Defaticamento:

    • 1 x 200 a piacere in recupero attivo

    Articoli Simili:

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti