Allenamento della settimana – 29 Maggio 2013

    L’allenamento di questa settimana integra serie di tecnica e nuoto… Stile Libero e Dorso.

    Riscaldamento: 200m

    • 4 X 50 Dorso (pinne corte opzionali) con virata (vedi video qui sotto) ai primi 25m di ogni 50m. Fai la virata sul braccio con il quale sei meno a tuo agio. Concentrati sullo spingere immediatamente dopo la capriola.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/-gV40tPZ31k?rel=0 640 480]

    Serie Principale: 1800m
    Quattro ripetute di quel che segue (pinne corte opzionali):

    • 1 X 50 battuta di gambe a Dorso tenendo solo naso e bocca fuori dall’acqua (gli occhialini sono sott’acqua).
    • 1 X 100 con 50 m di Dorso 2 bracciate destra/2 bracciate sinistra + 50 Dorso.

    Obiettivo: mostrare entrambe le spalle ad ogni ciclo di bracciata. Ruota!

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 1 X 50 Stile solo braccia con pull buoy alle caviglie. Concentrati su quello che accade al pull buoy. Non puoi vederlo ma cerca di far sì che muova in linea retta mentre avanzi lungo la vasca (non ciondolarlo destra/sinistra!!).
    • 1 X 100 Stile Libero, usando la muscolatura di supporto per stabilizzare il corpo. Concentrati sul nuotare in linea retta evitando che le gambe ciondolino da una parte all’altra.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Quattro ripetute di quel che segue:

    • 2 X 25 conTempo Trainer; 25 a Stile e 25 a Dorso (trova un ritmo da impostare sul Tempo Trainer che funzioni bene per entrambi gli stili)
    • 1 X 100 conTempo Trainer; 50 a Stile e 50 a Dorso

    Round #1: Tempo Trainer a una cadenza rilassata, ad esempio a 1:20
    Round #2: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:15
    Round #3: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:10
    Round #4: Tempo Trainer a una cadenza più sostenuta, ad esempio a 1:05

    ZETATWO pinne corte tempo trainer pro FINIS swimmershop allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Virate - virata con gli occhi bassi

    Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona. [iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...

    Potrebbero interresarti