Allenamento – gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La nostra soluzione: utilizzare un attrezzo che possa essere usato per entrambi i modi di lavorare all’interno delle serie. In questo allenamento ci siamo concentrati sull’utilizzo della tavoletta da allineamento Finis, ma questo principio può essere applicato a molti altri attrezzi. Quando scrivi i tuoi allenamenti ti suggeriamo di concentrarti innanzitutto sui benefici tecnici dell’attrezzo. Magari iniziando con distanze più brevi e maggiori tempi di recupero così da sincerarti che la concentrazione dell’atleta possa comodamente stare sull’aspetto tecnico. Dopodiché passa al potenziamento utilizzando lo stesso attrezzo sulle lunghe distanze o su recuperi brevi.

    Prova questa serie:

    Concentrati prima sulla tecnica

    • 4 x 25 gambe a stile in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento (Snorkel opzionale)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 2 x 25 battuta di gambe su un fianco, braccio destro sulla tavoletta da allineamento
    • 2 x 25 battuta di gambe su un fianco, braccio sinistro sulla tavoletta da allineamento
    • 4 x 25 Stile, partenza in posizione di scivolamento con la tavoletta, Prima bracciata, la seconda parte solo quando la prima mano è tornata sulla tavoletta.

    Poi sulla forza

    • 4 x 25 SCATTI battuta di gambe a stile in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento
    • 2 x 25 SCATTI battuta di gambe in posizione di scivolamento con la tavoletta da allineamento: immergi la tavoletta e battuta di gambe in immersione per i primi 20 colpi di gambe
    • 2 x 50 Stile Libero, accelerazione
    • 2 x 100 Stile Libero, veloce

    Distanza totale: 750 m

    Articoli Simili:

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Tutti gli stili - andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh

    Usare efficacemente il tempo trainer con l'andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh Per andatura tempo trainer dei Marlins of Raleigh dobbiamo ringraziare...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
    6.4kviews

    Potrebbero interresarti