Allenamento – integra tecnica Farfalla e Rana

    Questa serie integra aspetti tecnici di Farfalla e Rana con la normale attività della serie.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    Serie di riscaldamento: 150

    • 3 X 50 a piacere; inizia ogni 50 con 5 cicli di bracciata a Farfalla verticale (vedi video), ritorna al muro e spinta per iniziare i 50.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/vr9Pm2LG0jU?rel=0 640 480]

    Serie Farfalla: 400

    • 4 X 50 di farfalla 3 a sinistra /3 a destra (vedi video) (pinne corte opzionali).

    Concentrati su: Allunga bene le mani in avanti ed accentua il movimento del petto verso il basso in modo che le anche siano sparate in alto, SOPRA la superficie dell’acqua ad OGNI bracciata.
    Consiglio: Potresti dover diminuire la velocità per riuscire ad eseguire questo movimento esagerato dei fianchi.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/zpAiKJCT6lo?rel=0 640 480]

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Farfalla 3sinistra/3destra concentrato sui fianchi

    Serie Rana: 400

    • 4 X 50 Rana

    Concnetrati su: Arriva nella posizione di scivolamento della Rana con la testa bene tra le spalle e leggermente sotto il livello dell’acqua. Sfrutta la spinta di scivolamento finché fianchi e talloni affiorano in superficie.

    • 1 X 200 alternando 25 Stile Libero e 25 Rana concentrato sul mantenere le anche ben alte in acqua
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Serie a Stile: 400

    • 8 X 50 Stile Libero; senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca; in accelerazione 1-4 e 5-8 (cioè la vasca 2 più veloce della 1, la 3 più veloce della due e così via fino alla 4, poi di nuovo dalla 5 alla 8)

    Concentrati su: la posizione delle anche in acqua, che siano ben alte.

    Serie Misti: 400

    • 4 X 100 Misti (pinne corte opzionali)

    A Farfalla e Rana rallenta e porta i fianchi vicini alla superficie. Va bene fare 3sinistra/3destra per la Farfalla. E per lo stile senza respirare dalle bandierine fino a fine vasca.

    Defaticamento: 200

    Articoli Simili:

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi

    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
    710views

    Potrebbero interresarti