Allenamento – Variare gli intervalli

    A volte è richiesto un frullato di sforzi per un po’ di matematica creativa (ahò ma che sta a dì??).

    Iniziamo con una serie che faccia pompare un po’ il sangue, dopodiché aggiungiamo una serie più complessa che richiede maggiore velocità verso la seconda metà!

    Serie Principale – Parte 1 (Vasca Corta)

    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 2 x 100 a 1:30
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:25
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:20
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:15

    Serie principale – Parte 2

    • 100 a 1:30
    • 100 a 1:30
    • 100 a 1:35
    • 100 a 1:25
    • 100 a 1:40
    • 100 a 1:20
    • 100 a 1:45
    • 100 a 1:15
    • 100 a 1:50
    • 100 a 1:10
    • 100 a 1:55
    • 100 a 1:05
    • 100 a 2:00
    • 100 a 1:00

    Buon divertimento 🙂

    allenamento nuoto difficoltà intermedia FINIS swimmershop piscina master

    Articoli Simili:

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE

    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...
    817views

    Potrebbero interresarti