Allenarsi per affrontare la vasca da 50m – Consigli FINIS ai nuotatori

    Per alcuni nuotatori il momento di trasferirsi in vasca da 50 m coincide col ricordo di nuotate talmente infinite da essere interrotte solo dal tramonto. Per altri la vasca lunga è causa di allenamenti con vasche troppo lunghe e troppo poche virate. Che tu sia terrorizzato o attratto dall’espansione incontrollata delle corsie, la vasca lunga è comunque là che ti aspetta!

    snorkel respiratore frontale bambino bimbo finis swimmershop

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Incorporare il tubo respiratore frontale nel tuo allenamento prima di trasferirti in vasca da 50 è un modo efficace di ridurre il trauma del cambio di lunghezza della vasca. Utilizza lo snorkel per una ripetuta più lunga di quelle per cui lo utilizzi di solito. Come in una sfida! Fai un 1000 a Stile Libero concentrandoti sul corretto rollìo o magari 5 da 300 m ad un andatura che useresti per i 1000. Il tubo respiratore frontale FINIS ti permette di concentrarti sulla tecnica senza l’interruzione della respirazione. Permettendo anche un gesto tecnico completo in tutti gli stili. Rilassati e mantieni l’allineamento corretto del corpo per migliorare l’efficienza del tuo Stile.

    Buona nuotata!

    Articoli Simili:

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Allenamento - Rana e Stile (n.17)

    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari

    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt)

    Nuoto, allenamento anaerobico con andatura da gara (di Steve Bratt) In Nuoto, allenamento anaerobico l'allenatore statunitense Steve Bratt propone un allename...
    878views

    Potrebbero interresarti