Farfalla – Mani Morbide

    Impostare un buon Delfino inizia con qualcosa di facile, lasciare che le mani rimangano morbide quando entrano in acqua.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/TfH_9obReCo?rel=0 640 480]

    Perché farlo: Concentrarsi per far entrare morbidamente le mani in acqua e rimanere con queste vicino alla superficie durante la pressione iniziale accumula un punto di tensione attraverso il petto che porta il corpo a cercare il ritorno ad uno stato più naturale. Questo aiuta i nuotatori a utilizzare maggiormente l’intero corpo nell’esecuzione della Farfalla e non solo le braccia.

    Come farlo (esempi): Nel video vi mostriamo semplicemente cinque grandi nuotatori che fanno la stessa cosa… lasciano entrare le mani morbide e alte mentre testa e petto premono verso il basso. Mentre guardi questi nuotatori prova a individuare la tensione che si accumula attraverso petto e Grande Dorsale.

    Il primo è Robert Margalis. Mani alte, testa e petto più sotto e il corpo che rimbalza indietro quando le mani scendono.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Poi abbiamo Misty Hyman. Una spinta più profonda di quella di Robert, ma le mani sono ancora alte, testa e petto più sotto.

    Guarda adesso Kaitlin Sandeno. Mani alte all’ingresso in acqua, testa e petto in basso.

    Eric Shanteau. Stessa caratteristica.

    Lastly, Erik Vendt. Lo schema è lo stesso.

    Se non riesci a sentire questa connessione, o allungamento, sul davanti della tua bracciata potrebbe essere dovuto a un utilizzo errato delle mani. In questo caso andrebbe persa una compopnente necessaria e naturale della Farfalla.

    Articoli Simili:

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua È già un po' che scriviamo articoli su come allenarsi con gli elastici sia efficace per chi nuot...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...

    Potrebbero interresarti