La Monopinna Foil, rivelazione come uno dei migliori attrezzi da allenamento per atleti di livello mondiale – Consigli FINIS ai nuotatori

    Foil Monofin Monopinna allenamento Federica Pellegrini
    Federica Pellegrini dopo un duro allenamento con accanto la sua Monopinna FOIL


    La Monopinna Finis Foil sta guadagnando velocemente popolarità tra i migliori nuotatori di tutto il mondo. Il design idrodinamico e flessibile offre ad allenatori ed atleti (professionisti e non) un alternativa alle ingombranti monopinne da allenamento e competizione. Recentemente Sofia Ktena (campionessa greca di nuoto pinnato) ha parlato del valore della Mono Foil utilizzata quotidianamente in allenamento.

    “La monopinna FINIS Foil ha funzionato come una chiave per aprire la porta di una maggiore precisione e capacità tecnica… Non posso far altro che raccomandarla fortemente!”

    Ktena ha dimostrato il valore dei propri miglioramenti con il successo al recente Campionato Europeo di nuoto pinnato svoltosi proprio in Italia (27/7 – 4/8 /2014). Ktena si è guadagnata un primo posto nei 100 metri Velosub col tempo di 37.29 e un terzo posto in entrambe le specialità dei 50 m Apnea e 50 m Superficie.

    Monopinna Foil Filippo Magnini
    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Mike Maric, Team Sector No Limits di Umberto pellizzari e Campione Mondiale di Apnea Jump Blue, attuale allenatore, usa la monopinna Finis Foil con i suoi atleti…fra questi Filippo Magnini

    Atleta al top che utilizzano la Foil regolarmente per allenarsi:

    Foil monofin nuoto pinnato
    Da sinistra: Sofia Ktena National record holder, 1st place 100m Immersion – 25th Senior European Finsswimming Championship; Stavros Kourlakis 3rd place 800m Surface – 13th Finswimming Junior World Championship; Anna Lykou 1st place 4 X 2.000m – 13th Finswimming Junior World Championship; Despina Makria 1st place 4 X 2.000m & 3rd place 6.000m – 13th Finswimming Junior World Championship.

    Ecco cosa hanno detto della Foil:

    “Uso la monopinna Foil tutti i giorni nell’allenamento del mattino e del pomeriggio… È abbastanza morbida da essere adatta anche per il riscaldamento e, grazie a questo, mi evita fastidi, abrasioni e ferite… di conseguenza non mi dà pensiero la preparazione in vista delle serie principali dell’allenamento.”
    – Sofia Ktena

    “Ci sono molti aggiustamenti alla mia tecnica il cui merito è da attribuire alla monopinna Foil. Mi ha anche aiutato un sacco durante i periodi dedicati al potenziamento.”
    -Anna Lykou

    “Secondo me è l’attrezzo definitivo da riscaldamento. Le serie extra le faccio in progressione e e devo ammettere che non ho più da preoccuparmi di sovraccarico muscolare.”
    -Despina Makria

    “La monopinna Foil è un attrezzo molto importante nei miei allenamenti. Mi aiuta un sacco nel passaggio dalle serie di allenamento ad alta intensità a quelle a bassa intensità.”
    -Stavros Kourlakis

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura

    Come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura In come Indossare la Muta Nuoto e Triathlon, e Come Averne Cura ti diamo alcuni consigli e sugge...

    Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?

    Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana

    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...

    Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    896views

    Potrebbero interresarti