Orologio contavasche automatico – arriva sul mercato lo SWIMSENSE della FINIS

    Nel post di qualche tempo fa, Orologio contavasche automatico – Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate, avevo confrontato due contavasche che in quel momento erano il top disponibile sul mercato.

    Ad oggi le cose sono cambiate. La Oregon sembra rimasta decisamente indietro mentre la Swimovate (quella del Pool-Mate) è uscita con un nuovo prodotto, il Pool-Mate PRO al quale fa concorrenza il nuovo “computer da polso” della FINIS, lo Swimsense.

    SWIMSENSE – FINIS

    contavasche contabracciate FINIS NUOTO piscinaDal sito del rivenditore italiano dello Swimsense (www.swimmershop.it, eh sì proprio noi) si legge:

    Lo Swimsense™ è un attrezzo innovativo per l’allenamento dei nuotatori che raccoglie informazioni essenziali sulla nuotata e sulle prestazione dell’atleta. Il mini monitor si allaccia al polso come un qualsiasi orologio ed utilizza sofisticati accelerometri e magnetometri che assieme ad algoritmi brevettati identificano la tua nuotata. Puoi analizzare anche sull’orologio i tuoi tempi nei dettagli, le distanze percorse (metri/yards/vasche), contare le bracciate, la frequenza di bracciata, la distanza per bracciata e le calorie bruciate …e ti dice anche in quale stile hai nuotato determinate vasche. Lo Swimsense riconosce addirittura lo stile che stai nuotando!

    I valori rilevati possono essere caricati dal tuo Swimsense sul sito del DIARIO DEL NUOTATORE (per adesso in lingua inglese su www.swimsense.com): FINIS® Swimsense™ Training Log per essere analizzati ancora in seguito e in maniera ragionata e con una scansione temporale! Lo Swimsense™ Performance Monitor fornisce un’incredibile quantità di informazioni che sono la chiave per interpretare e quindi migliorare la tua prestazione in vasca!!! Costo 175 €.

    Pro

    • Automatico:Calcola le bracciate e le vasche nuotate senza che si debba premere alcun pulsante.
    • Molteplicità dei Dati: Rileva un paio di parametri in più rispetto al Pool-Mate PRO, ma che ci paiono essenziali:
    1. lo Swimsense riconosce il tipo di stile nuotato e lo registra, così quando rivedi i tuoi allenamenti sai esattamente quanto hai nuotato un determinato stile. Non è poco!
    2. Lo Swimsense registra comunque anche i tempi parziali delle serie. Cioè se io nuoto 100 metri a stile, una volta che carico i dati sul computer mi visualizza anche il tempo per ognuno dei 25 metri! Altra caratteristica mica da nulla!
    • Ampia capacità di memoria:Riesce a memorizzare e richiamare alla memoria 14 allenamenti, non è un dato confrontabile con il Pool-Mate PRO anche perché nel caso di questi contavasche da cui posso scaricare i dati sul pc ha poco senso tenerne più di due o tre memorizzati sull’orologio senza scaricarli.
    • SMART: Conteggia le bracciate e le riconosce registrando il tipo di stile che stai nuotando, Crawl, dorso, rana o farfalla, senza doverlo preimpostare prima.
    • Chiarezza: un display più ampio e veramente di poco più ingombrante permette una lettura chiarissima e più facile dei dati.
    • Estetica: Look decisamente più accattivante del Pool Mate PRO e con caratteri a schermo che risultano meglio leggibili
    • Diario del nuotatore ONline: solo due, ma decisivi, i punti a favore
    1. I dati dei tuoi allenamenti vengono registrati direttamente sui server FINIS. Ciò significa che anche se, per esempio, ti si dovesse fondere il computer, bruciarsi l’hard disk o se a causa di un virus tu dovessi perdere i dati, tutta la tua vita di allenamenti archiviati sarebbero salvi e al sicuro: nessuna perdita di nessuno dei tuoi passati allenamenti.
    2. Hai la possibilità di scaricare i dati di allenamento sul tuo PC in formato .CSV, una sorta di tabella riassuntiva con i tempi e le distanze (non in formato grafico come lo vedi dal sito) che, volendo, puoi stampare con Excel o Openoffice e portarti dietro (ad esempio per valutare i tempi con i tuoi compagni di squadra o col tuo allenatore).
    • Batteria integrata: Avendo la batteria integrata e caricabile via USB non si pone il problema della sostituzione della stessa.
    • Schermo a inversione luminosa: Quando l’orologio è in pausa il bianco e nero dello schermo si inverte permettendo di capire a colpo d’occhio quando si è in pausa e quando si avvia il conteggio delle vasche

    Contro

    • Acque Libere: Non utilizzabile in acque libere a causa della mancanza di parametri che gli permettono di funzionare correttamente
    • Ingombro: leggermente più grande del Pool Mate PRO.
    • Batteria integrata: è necessario RICORDARSI di caricare l’orologio avendo esso la batteria integrata e caricabile via USB
    • Retroilluminazione schermo: NO

    Pool-Mate PRO – Swimovate

    contavasche contabracciate pool mate proDal sito del rivenditore italiano del Pool-Mate (www.swimmershop.it, eh sì ANCORA noi 🙂 )

    Il Pool-Mate Pro è l’ultimo nato della serie Pool-mate! Come il suo precedente, anche la versione Pro, grazie ai suoi sensori di movimento, registra e ti mostra Vasche, Distanza, Bracciate, Tempo, Velocità, Calorie, Indice di Efficienza. Adesso però puoi scaricare tutti questi dati sul PC ed analizzare i tuoi progressi nel tempo

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    !!!!

    L’orologio integra sensori di movimento che registrano e riconoscono i movimenti del tuo braccio mentre nuoti, quindi non devi preoccuparti di tenere a memoria le vasche che stai nuotando e puoi concentrarti sulla tua tecnica o semplicemente nuotare spensierato! la confezione Pool-Mate Pro include una base per il download dei dati che si connette via USB al tuo Computer. Quindi l’orologio Pool-Mate Pro, con un link a infrarossi, trasferisce tutte le informazioni dei tuoi allenamenti alla base e da lì al tuo PC. Costo 125 €.

    Pro

    • Automatico:Calcola le bracciate e le vasche nuotate senza che si debba premere alcun pulsante.
    • Molteplicità dei Dati: Rileva Vasche, Bracciate, Distanza percorsa, Tempo, Calorie bruciate, Velocità ed Indice di Efficienza.
    • Ampia capacità di memoria:Riesce a memorizzare e richiamare alla memoria 400 sessioni di dati, non è un dato confrontabile con lo Swimsense anche perché nel caso di questi contavasche da cui posso scaricare i dati sul pc ha poco senso tenerne più di due o tre memorizzati sull’orologio senza scaricarli.
    • Programma di archiviazione allenamenti su PC: Salva i tuoi allenamenti in locale sul tuo PC
    • Batteria non integrata: Non si rischia di dimenticarsi di caricarla.
    • Retroilluminazione schermo: Si
    • Ingombro: leggermente più piccolo dello Swimsense.
    • Stampa e salvataggio allenamenti: anche il Pro riesce a salvare gli allenamenti in formato .CSV

    Contro

    • Acque Libere: Non utilizzabile in acque libere a causa della mancanza di parametri che gli permettono di funzionare correttamente
    • Precisione: La rilevazione NON fa differenza tra gli stili che nuoti e NON salva i tempi parziali ma solo le serie.
    • Batteria non integrata: è necessario sostiturila ciclicamente
    • Chiarezza: un display meno ingombrante ma che NON permette una lettura chiarissima e facile dei dati quanto lo Swimsense.
    • Vasche Corte: Non utilizzabile in vasche più corte di 10 metri
    • Pulsanti: Non è consigliabile premere pulsanti in immersione ma è preferibile tenere l’orologio sopra la superficie dell’acqua quando si premono pulsanti
    • Programma di archiviazione allenamenti su PC: Salvare i tuoi allenamenti in locale sul tuo PC può significare la perdita dei dati in caso di guasto al PC. Inoltre il programma non visualizza i tempi parziali per vasca ma solo le serie.

    Alla fine si può dire che il rapporto qualità prezzo sia giusto in entrambi i casi! La differenza di costo essendo giustificata dalle importanti funzioni aggiuntive e dalla presenza del magnetometro all’interno dello SWIMSENSE. il quale riconosce con più facilità bracciate, stili e virate.

    Forse tra i due sistemi di archiviazione dati degli allenamenti la caratteristica che potrebbe far pendere a favore dello Swimsense è piuttosto la maggiore qualità del programma DIARIO DEL NUOTATORE e il fatto che la perdita dei dati sia sostanzialmente impossibile visto che il loro salvataggio non avviene in locale ma su un server!

    Articoli Simili:

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...

    Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce

    Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
    654views

    Potrebbero interresarti