Premio del Design 2013 alle Agility Paddles !!!

    agility paddles design reddot premio 2013 palette nuotoLivermore, CA – (3 Aprile 2013) L’azienda più innovativa nel mondo del nuoto, la FINIS, ha colpito positivamente una giuria di 37 esperti del design con le Agility Paddles, tanto da ricevere il “red dot award: product design 2013”. Il “red dot” è un ambito riconoscimento per il design di alta qualità. La giuria internazionale assegna questo premio dopo aver certificato la qualità di un prodotto che si discosta significativamente da prodotti simili della stessa categoria per merito del proprio eccellente design (ricordiamo che il design è quando la progettazione appare incentrata sulla ricerca di una perfetta simbiosi tra forma e funzione, ossia di un’integrazione il più possibile efficace e armonica tra aspetti tecnologico-funzionali e qualità estetico-formali). La giuria ha ricevuto quest’anno 4,662 partecipazioni in 19 diverse categorie e le Agility Paddles sono emerse dal mucchio come le vincitrici.

    reddot design award FINIS palette allenamento nuotoLa cerimonia di premiazione avrà luogo il 1 Luglio 2013 all’interno del tradizionale gala Reddot che si terrà nella Essen’s opera house dell’Aalto Theatre. Le Agility Paddles saranno esposte durante la cerimonia e durante la successiva mostra al red dot design museum.

    La palette senza elastico Agility Paddles aiutano il nuotatore a mantenere la corretta posizione della mano durante l’esecuzione della bracciata nei quattro principali stili di nuoto. La forma convessa abitua l’utilizzatore alla corretta posizione “palm positive” della mano favorendo la posizione a gomito alto. La paletta rimane al suo posto durante l’utilizzo solo se il nuotatore mantiene la presa sull’acqua creando la massima propulsione e la massima efficienza.

    Il Professor Peter Zec, fondatore e amministratore delegato del red dot, ha evidenziato che la competenza nel design e l’efficienza vanno a braccetto: “I vincitori del ‘red dot award: product design 2013’ sono i protagonisti di una cultura del design evoluta e dell’industria. In questo periodo storico è sempre più difficile distinguere i prodotti ben pensati e ben progettati. Spesso è nei dettagli che si manifesta la qualità. Comunque, quei prodotti che passano l’esame della commissione Reddot non scompaiono nella folla ma sono, di solito, capaci di emergere su un panorama globale.”

    Mark Stephens, vice presidente dello Sviluppo Prodotti alla FINIS, ha commentato “Siamo davvero emozionati ed entusiasti per la vittoria del Red dot conseguita dalle Agility Paddles. Il nostro obiettivo è sviluppare prodotti unici con un design intelligente. Abbiamo dovuto passare attraverso la creazione di molte versioni delle Agility Paddles prima di raggiungere la giusta forma necessaria a realizzare appieno la funzionalità delle palette. Il ‘red dot’ è il riconoscimento di questi enormi sforzi

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    agility paddles design reddot premio 2013 palette nuoto

    Due parole sulla FINIS: Fondata nel 1993 in California da John Mix e dalla medaglia d’oro Olimpica Pablo Morales. La monopinna e il tubo respiratore frontale furono i primi prodotti sviluppati per il mercato USA; successivamente l’azienda continuò a concentrare i propri sforzi sulla creazione di attrezzi per l’allenamento rivolti ad atleti e allenatori di tutto il mondo. I prodotti FINIS sono attualmente reperibili in più di 65 paesi ed utilizzati dalle nazionali olimpiche, da campioni di Triathlon e da nuotatori di ogni livello.
    La ricerca dell’innovazione e del design è la priprità per FINIS. Questa dedizione ha prodotto attrezzi unici nel loro genere, come ad esempio: lo Snorkel frontale, riconosciuto come lo strumento principale per migliorare la tecnica di un nuotatore; lo SwiMP3 che utilizza la tecnologia a conduzione ossea per trasmettere la musica all’orecchio interno invece di utilizzare scomodi auricolari; le pinne corte Z2 Zoomers, la cui realizzazione dimostra una profonda comprensione della muscolatura utilizzata nel nuoto e dell’idronamica applicata.

    Articoli Simili:

    Italia ai campionati mondiali in vasca corta 2021: squadra, programma e orari

    Convocati per l'Italia ai campionati del mondo Nuoto in vasca corta 2021 Si svolgeranno dal 16 al 21 dicembre 2021, ad Abu Dhabi, i Campionati Mondiali di nu...

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi?

    Paltrinieri Rischia Davvero di Saltare le Olimpiadi? Il nostro SuperGreg si è preso la mononucleosi, seppure in forma leggera. Quanto è concreta la possibili...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Fondo a Eilat, Oro per Paltrinieri e Furlan, Argento per De Memme e Manzi

    Fondo a Eilat, Oro per Paltrinieri e Furlan, Argento per De Memme e Manzi. Il 25 la 10 Km. Ottimi risultati stamani a Eilat per i nuotatori di Acque Libere i...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo

    3 Motivi per cui Ryan Lochte sarebbe un temibile avversario a Tokyo Ryan Lochte per chi non lo sapesse è un nuotatore americano. Stagionato (4 anni più vecch...

    Potrebbero interresarti