Rana – remate frontali

    [iframe https://www.youtube.com/embed/coiVAKNdOBI?rel=0 640 480]

    Quando Brendan McHugh (nazionale nuoto USA – è quello nel video) si allena per andare veloce si assicura di essere ben concentrato, per iniziare, sulla connessione delle mani all’acqua.

    Perché farlo:
    Le remate frontali nella Rana ti aiutano a trovare l’angolo giusto, tra braccio e avambraccio, per una buona presa in anticipo.

    Come farlo:
    1 – Brendan utilizza un tubo frontale in modo da eliminare anche l’attenzione sulla respirazione e concentrarsi soltanto sulla sensazione della presa sull’acqua.
    2 – Con i gomiti di fronte alle spalle e gli occhi che guardano in basso, muovi mano e avambraccio avanti e indietro (vedi video per il movimento corretto).
    3 – Regola l’inclinazione delle mani durante i movimenti verso l’esterno e l’interno (outsweep e insweep), così che il palmo sia sempre rivolto nella direzione del movimento. All’esterno durante l’outsweep e all’interno durante l’insweep.

    Come farlo davvero bene (gli aspetti essenziali):
    Tieni i gomiti stabili facendo partire il movimento di remata SOLO da avambraccio e mano. Le braccia dovrebbero essere come dei tergicristalli, con poco o nessun movimento all’indietro.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Usa gli occhi per controllare i movimenti, che il gomito sia stabile e per creare una connesisone visiva tra i due, dopodiché posiziona di nuovo la testa guardando in basso.

    Se ti riesce difficile tenere su fianchi e gambe allora puoi dare un accenno di colpo di gambe a delfino oppure usare un pull buoy.

    Articoli Simili:

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
    928views

    Potrebbero interresarti