Stile libero – battuta di gambe stretta

    Ecco un paio di “trucchetti” per sviluppare una battuta di gambe a Stile veloce, potente e stretta.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/DbMlY5r6Akw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    C’è un preciso equilibrio tra quanto pieghi le gambe durante la battuta e lo sviluppo della forza che ti propelle in avanti. In grandi atleti come Robert Margalis possiamo vedere un piegarsi delle gambe ma non sufficiente a creare attrito.

    Come farlo:
    1. Inizia posizionandoti molto vicino al muro.
    2. Comincia con una battuta di gambe a Stile in verticale, assicurandoti di non dare ginocchiate contro la parete (ovvio il perché…). Puoi utilizzare pinne corte o tenerti al muro se stai ancora imparando. Il nuotatore del video utilizza le pinne corte PDF.
    3. Mantieni una battuta di gambe breve (poco ampia) e veloce, con abbastanza potenza da sostenerti con testa e mani fuori dall’acqua.
    4. Adesso allontanati dal muro sempre in posizione verticale. Continua con la stessa modalità a battere le gambe e allungati in posizione orizzontale per cominciare a nuotare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Diciamo che sei già un buon nuotatore e che vuoi comunque sfruttare questo esercizio. Prima di indossare le pinne indossa un paio di Drag Sox e quinid ripeti l’esercizio. La chiave è sempre una battuta di gambe breve (poco ampia) e veloce, ma adesso dovrai faticare di più per ottenerla.

    Articoli Simili:

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi)

    Come Fare la Partenza a Dorso Migliore (e come insegnarla in 5 semplici passi) Ti sarai chiesto spesso come fare la partenza a dorso migliore. Finalmente la so...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero

    Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti