Ecco un esercizio divertente con cui ci siamo impratichiti l’altra mattina.
Essere capace di adattarsi sul momento adeguando lunghezza e frequenza di bracciata a quelle del tuo compagno dimostra la comprensione della propria nuotata.
Quindi cambia anche vicino di corsia, in modo da mantenere il tutto interessante!
Articoli Simili:
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina
Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà
Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti.
8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata
Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti
Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa
Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa
In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...
Allenamento - curare i molti aspetti della gara
Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi
Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi
La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani.
Perché far...