Stile Libero – variazioni con un braccio solo

    Nonostante ci fossimo concentrati sull’esercizio stile con un braccio solo in questo post precedente, vi abbiamo solo mostrato un lato della medaglia. Siccome lo Stile Libero è il pilastro dell’allenamento nel nuoto ecco tre varianti dell’esercizio per continuare a tenere viva l’attenzione dell’atleta e bassa la noia.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/YmCUK3QUUDg?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Ogni variante ti aiuta a concentrarti su una parte diversa della bracciata. Essere capaci di mantenere equilibrio, rotazione e una linea di movimento diretta in avanti sono cose in grado di migliorare sensibilmente il tuo stile.

    Come farlo:
    1,
    Nuota qualche vasca di Crawl molto rilassato concentrandoti su un esecuzione tecnica ottima e stabile.
    2.Inizia l’esercizio di Stile con un braccio solo tenendo il braccio che rimane fermo ben disteso in avanti. Questo ti aiuterà a concentrarti sull’allungo e sulla capacità di tenere stabile il braccio disteso in avanti durante il rollìo. Respira dalla parte del braccio che esegue la bracciata.
    3. Ora prova una variante il cui il braccio femro rimane lungo il fianco. Respira da subito dalla parte del braccio fermo.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Cerca di non stare orizzontale come il nuotatore che vedi nel video MA ruota bene la spalla fuori dall’acqua ogni volta che respiri.
    5. L’ultima variante è come la precedente ma prevede la respirazione dalla parte del braccio che esegue la bracciata.
    6. Il segreto in questo caso è mantenere il ritmo.

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Per ognuna di queste variazioni concentrati sulla presa e su come ti stai spingendo in avanti. Assicurati di non “ballonzolare” su e giù ma di rimanere stabile.

    Articoli Simili:

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti