Tempo trainer PRO – l’evoluzione del Tempo Trainer

    tempotrainerpro swimmershop
    Il nuovo Tempo Trainer (PRO) adotta i colori del marchio FINIS, giallo e nero

    Nel post di oggi vorrei darvi un’altra anteprima: sta per uscire la versione PRO di uno degli attrezzi da allenamento, a mio avviso, più interessanti della FINIS. Si legge sul sito del produttore a proposito del Tempo Trainer Pro:

    Ecco le funzionalità aggiuntive presenti nel nuovo modello Tempo Trainer Pro:

    • Pulsante sincronizzazione (vedi sotto)
    • Batteria sostituibile
    • Modalità di lavoro addizionale: Bracciate-al-minuto (vedi sotto)
    • Galleggia!

    Sviluppa un ritmo costante ed evita le pause inutili con un metronomo per nuotatori, il TEMPO TRAINER PRO.

    tempo trainer pro swimmershop
    Come si indossa il Tempo Trainer Pro

    Questo piccolo dispositivo si infila sotto la cuffia e trasmette un segnale acustico (che puoi regolare) mentre nuoti. Gli atleti usano il “beep” per allenarsi in modo più efficace e scoprire il loro ritmo ideale di nuotata. Adesso la batteria è sostituibile. E’ presente anche un pulsante “Sincronizzazione” e una nuova modalità d’uso oltre alle due che erano già presenti nel Tempo Trainer originale. Il Tempo Trainer Pro, come il suo antenato, include una clip di aggancio in caso di utilizzo per attività a secco (corsa o bici).

    tempotrainerpro swimmershop
    Il retro con la clip REMOVIBILE del TEMPO TRAINER PRO

    Ecco a cosa serve il pulsante Synchro (sincronizzazione):

    “Sincronizzare una Modalità” significa far ripartire il conteggio del Tempo Trainer da zero, mantenendo però l’ultimo intervallo impostato!!

    Perché dovresti sincronizzare una modalità? Molti nuotatori sincronizzano il Tempo Trainer PRO in modo da far partire i conteggi in sincrono con il contasecondi a bordo vasca o con il cronometro dell’allenatore.

    Ad esempio se il Tempo Trainer Pro è impostato in modalità 2 a 14 secondi, quando premi il pulsante di sincronizzazione il Tempo Trainer pro farà un triplo beep e il conteggio dell’intervallo di 14 secondi ricomincerà da zero!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ed ecco le tre modlaità del Tempo Trainer PRO

    Modalità #1 | Bracciata

    • Imposta il tuo ritmo di bracciata mentre nuoti
      Un singolo segnale acustico (beep) impostabile tra 0.20 e 99.99 secondi
    • Come usarlo
      Impostalo a .65 per iniziare. Fai entrare la mano in acqua ogni volta che emette un beep.

    Modalità #2 | Imposta il tuo ritmo per vasca

    • Come usarlo
      Impostalo a 18 secondi. Alla fine della vasca da 25 dovresti sentire un Beep! Aumenta o diminuisci il ritmo in modo da far coincidere il segnale acustico con la fine della vasca!

    Modalità #3 | Imposta le bracciate per minuto

    • Come usarlo
      Impostalo a 80 bracciate per minuto, giusto per cominciare. Se per te è un ritmo troppo lento, aumenta il numero di bracciate. Un esempio per capire meglio questa funzione: Se imposti un valore di “75”, il
      Tempo Trainer Pro emetterà 75 beep al minuto (un segnale acustico ogni 0.80
      secondi).

    Dalla prossima settimana disponibile su www.swimmershop.it

    Articoli Simili:

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Cosa regalare a un nuotatore? 6 Nuove idee per il Natale 2020

    Cosa regalare a un nuotatore? Una guida rapida ed esaustiva che ti aiuterà a non sbagliare Cosa regalare a un nuotatore, o a una nuotatrice, se non si conosc...

    Allenare resistenza e andatura!

    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?

    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Esercizi - rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l'attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata. Perché farlo: Tenere la test...

    Potrebbero interresarti