Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un’occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello

    Snorkel da Stile Libero

    snorkel respiratore stile libero crawl
    Lo Snorkel progettato appositamente per chi nuota Crawl

    Dopo aver ricevuto, da parte di allenatori e nuotatori, un sacco di pareri positivi sull’utilizzo in allenamento del tubo respiratore frontale, il team Finis ha deciso di sviluppare uno snorkel per l’allenamento dei nuotatori più evoluti. Al respiratore frontale da stile libero mancano alcune cose rispetto agli altri “generici”, ma ne sono anche state aggiunte di nuove che lo rendono perfetto per allenarsi a Stile Libero.

    Similitudini:

    • Posizionamento frontale
    • Frontalino regolabile

    Differenze:

    • Forma del tubo ricurva – Questa ovvia differenza rende questo respiratore il più efficace per lo stile libero, infatti grazie ad essa la testa si posiziona più facilmente nella corretta posizione, con gli occhi puntati verso il basso e la nuca allineata con la spina dorsale. Se il nuotatore volesse alzare la testa e guardare davanti, allora l’imboccatura del tubo si immergerebbe in acqua, fornendo un bel “feedback negativo“. Inoltre la forma ricurva rende più agevole l’esecuzione della virata, e in collaborazione con la forza centrifuga assicura che meno acqua entri nel tubo.
    • Tubo più lungo – Un tubo più lungo significa che, al fine di inspirare ossigeno fresco ed espirare acqua in eccesso, i polmoni dell’atleta devono fare uno sforzo maggiore. Di conseguenza questo tipo di respiratore frontale assicura un’aumentata capacità polmonare e un lavoro cardiovascolare più intenso.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Nessuna valvola di sfiato – Senza una valvola nella parte bassa del boccaglio tutta l’acqua che entra nel tubo deve essere espulsa dall’alto. Anche questa caratteristica aumenta il lavoro cardiovascolare. Quindi, benché a causa della forma ricurva del tubo entri meno acqua, quella poca che entra richiede un lavoro maggiore per essere espulsa rispetto al classico snorkel frontale a tubo dritto.
    • Boccaglio in vinile – Stessa misura e forma del boccaglio degli altri modelli ma realizzato in vinile e non in silicone medicale come per gli altri snorkel, quindi un materiale leggermente meno di qualità.
    • Fascia d’età – Nuotatori agonisti o Master dai 12 anni in sù

    Tabella comparazione snorkel

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 1 di 6
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 2 di 6
    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS – Parte 3 di 6

    Articoli Simili:

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata

    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...
    365views

    Potrebbero interresarti