Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti”

    Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti”

    Ecco un allenamento facile per il quale potrai usare delle pinne corte. Abbiamo cercato di spiegare le singole serie in maniera sintetica. Per qualsiasi dubbio puoi tramite il nostro sito Swimmershop.it, ti risponderemo il prima possibile.

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    RISCALDAMENTO: 400 a piacere

    GAMBE RISCALDAMENTO: 300

    • 10 X 25 con pinne corte; i primi 4 con ripartenza a :35 ; gli ultimi 6 a :30
    • i 25 dispari: battuta di gambe a delfino sul dorso
    • i 25 pari: battuta di gambe a dorso
    • 50 in scioltezza di recupero

    SERIE DI TECNICA/SERIE DI CONTRASTO: 200

    • 8 X 25 crawl (pinne corte opzionali)
    • #1: nuota accentuando l’incrociarsi delle braccia sopra la testa (entrando cioè in maniera sbagliata con le mani; mano sinistra che entra davanti alla spalla destra e viceversa)
    • #2: nuota con bracciate molto più ampie del normale (entrando cioè in maniera sbagliata con le mani; mano sinistra che entra molto più a sinistra della spalla e viceversa)
    • #3 & 4: metà vasca con incrocio e metà vasca con entrata ampia della mano in acqua
    • #5 & 6: Nuota come per la #2, metà vasca con la testa fuori dall’acqua e metà con la testa dentro
    • #7 & 8: Nuota normalmente, concentrandoti sulla tua percezione di dove entrano le mani in acqua

    SERIE PRINCIPALE: 1150

    Il nostro gruppo di principianti ha indossato pinne corte (leggere) per la maggior parte di questa serie, ma sono opzionali.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 X 200 Crawl; parziali negativi di almeno 5 secondi (cioè i secondi 100m dovrebbero essere più veloci dei primi 100m di almeno 5 secondi. Controlla il tuo tempo ai 100!)
    • 4 X 25 Crawl con ripartenza a :40; diminuendo il tempo dalla vasca 1 alla 4 (aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
    • 50 recupero
    • 1 X 200 (25 Dorso/25 Crawl); parziali negativi di almeno 5 secondi (cioè i secondi 100m dovrebbero essere più veloci dei primi 100m di almeno 5 secondi. Controlla il tuo tempo ai 100!)
    • 4 X 25 Battuta di gambe a delfino con le braccia lungo i fianchi con ripartenza a :50; diminuendo il tempo dalla vasca 1 alla 4 (aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
    • 50 recupero
    • 3 X 100 CDRC (25 Crawl + 25 Dorso + 25 Rana + 25 Crawl) on 3:00; descend time 1-4
    SCARICO: 150
    • 50 in scioltezza
    • 4 X 25 a scelta …nuotata silenziosa… ascolta i rumori della tua nuotata (ingresso della mano, colpo di gambe, testa e rotazione collo) e cerca di non fare alcun rumore mentre nuoti

    Totale metri: 2050

    (di Barbara Hummel)

    Articoli Simili:

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    A Farfalla e Rana - usa la testa

    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?

    Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    12 modi di conciliare compiti e nuoto

    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità

    Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità In questo allenamento Allena la resistenza adattando stile e livello di abilità è possibile allenare ...
    577views

    Potrebbero interresarti