Allenamento – lavoro sul ritmo per “principianti”
Ecco un allenamento facile per il quale potrai usare delle pinne corte. Abbiamo cercato di spiegare le singole serie in maniera sintetica. Per qualsiasi dubbio puoi tramite il nostro sito Swimmershop.it, ti risponderemo il prima possibile.
RISCALDAMENTO: 400 a piacere
GAMBE RISCALDAMENTO: 300
- 10 X 25 con pinne corte; i primi 4 con ripartenza a :35 ; gli ultimi 6 a :30
- i 25 dispari: battuta di gambe a delfino sul dorso
- i 25 pari: battuta di gambe a dorso
- 50 in scioltezza di recupero
SERIE DI TECNICA/SERIE DI CONTRASTO: 200
- 8 X 25 crawl (pinne corte opzionali)
- #1: nuota accentuando l’incrociarsi delle braccia sopra la testa (entrando cioè in maniera sbagliata con le mani; mano sinistra che entra davanti alla spalla destra e viceversa)
- #2: nuota con bracciate molto più ampie del normale (entrando cioè in maniera sbagliata con le mani; mano sinistra che entra molto più a sinistra della spalla e viceversa)
- #3 & 4: metà vasca con incrocio e metà vasca con entrata ampia della mano in acqua
- #5 & 6: Nuota come per la #2, metà vasca con la testa fuori dall’acqua e metà con la testa dentro
- #7 & 8: Nuota normalmente, concentrandoti sulla tua percezione di dove entrano le mani in acqua
SERIE PRINCIPALE: 1150
Il nostro gruppo di principianti ha indossato pinne corte (leggere) per la maggior parte di questa serie, ma sono opzionali.
- 1 X 200 Crawl; parziali negativi di almeno 5 secondi (cioè i secondi 100m dovrebbero essere più veloci dei primi 100m di almeno 5 secondi. Controlla il tuo tempo ai 100!)
- 4 X 25 Crawl con ripartenza a :40; diminuendo il tempo dalla vasca 1 alla 4 (aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
- 50 recupero
- 1 X 200 (25 Dorso/25 Crawl); parziali negativi di almeno 5 secondi (cioè i secondi 100m dovrebbero essere più veloci dei primi 100m di almeno 5 secondi. Controlla il tuo tempo ai 100!)
- 4 X 25 Battuta di gambe a delfino con le braccia lungo i fianchi con ripartenza a :50; diminuendo il tempo dalla vasca 1 alla 4 (aumentando cioè la velocità di vasca in vasca)
- 50 recupero
- 3 X 100 CDRC (25 Crawl + 25 Dorso + 25 Rana + 25 Crawl) on 3:00; descend time 1-4
SCARICO: 150
- 50 in scioltezza
- 4 X 25 a scelta …nuotata silenziosa… ascolta i rumori della tua nuotata (ingresso della mano, colpo di gambe, testa e rotazione collo) e cerca di non fare alcun rumore mentre nuoti
Totale metri: 2050
(di Barbara Hummel)
Articoli Simili:
Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!
Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...
Come usare la vista in acque libere
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine:
1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente
...
Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, terza scheda
Nella terza scheda di allenamento nuoto per dimagrire. passiamo a una distanza maggiore. La scheda è concepita su...
Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta
Tutti gli stili - gambe con tavoletta
Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
Atleti Finis alle Olimpiadi
FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...
Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio
Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago
In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...
Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...














