Esercizi – Agility paddles

    La scorsa settimana alla ASCA World Clinic (importante convegno sul nuoto tenuto dall’associazione americana allenatori nuoto. Ndt), abbiamo visto un sacco di prodotti nuovi e interessanti e uno dei nostri favoriti sono state leFINIS Agility Paddle.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg4OzGQI.html?p=1 640 480]

    Perché usarle:
    Da lungo tempo sono un credente nelle “palette senza elastici” ed è stato interessante vedere qualcuno realizzare il passo successivo nella progettazione di palette da nuoto che non fossero semplici palette normali a cui vengono tolti gli elastici!

    Come usarle:
    1.
    Per utilizzarle… indossale (il pollice va nell’unico buco presente sulla paletta). Poi decolla 🙂 .
    2. Avendo solo una minima parte che connette le palette alle mani significa dover cercare il contatto con la paletta in tutti i momenti della bracciata.
    3. Una leggera pressione del pollice è quel che serve durante il recupero. Inoltre la sensazione di “perdere” la paletta fa in modo che tu tenga le mani morbide durante il recupero e prima fase della bracciata

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Come usarle davvero bene (i punti essenziali):
    Non servono solo per lo stile libero ma per tutti gli stili. Sono piccole abbastanza per il delfino e così semplici da indossare che saranno un ottima aggiunta al tuo borsone da nuoto. E siccome non devi tribolare con gli elastici, che tra l’altro non essendoci non possono rompersi, nessuna perdita di tempo tra serie o ripetute!

    AGILITY PADDLE palette nuoto senza elastici swimmershop

    Articoli Simili:

    Esercizi con Bande Elastiche per Nuotatori (Training Band, Loop Band ed Elastici Piatti)

    Esercizi con bande elastiche per nuotatori In Esercizi con bande elastiche per nuotatori abbiamo raccolto alcuni video che ti mostrano esercizi utilissimi da...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Stile libero ma non troppo

    Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...

    Potrebbero interresarti