Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara. Che tu sia un velocista o un fondista controllare l’energia a tua disposizione è fondamentale. Gli allenatori spesso danno ai loro atleti livelli di sforzo differenti da provare nelle varie fasi di gara in modo da collaudare e tenere un ritmo ottimale. Ma possiamo andare un pò più a fondo e dare un’occhiata alle cifre in merito a come gli atleti di livello “ritmano” le loro gare.
Un luogo ottimale per raccogliere questo genere di informazioni è alle gare di livello come ad esempio i campionati nazionali di nuoto USA. Oggi esamineremo i migliori 16 nuotatori (8 uomini e 8 donne) nei 100m dorso agli ultimi nazionali tenutisi a Irvine.
Se facessimo una media tra la loro prima e seconda vasca di 50 m scopriremmo che molti di questi nuotatori “di elite” gestiscono il loro ritmo di gara in maniera molto simile. Gli uomini tendono ad andare 1.8 secondi più lenti nei secondi 50 mentre le donne calano di due decimi meno, a 1.6 secondi. Il calo in un arco di 1-2 secondi mi indica che i nuotatori non sono significativamente più lenti nei secondi 50, e che molta della differenza tra i loro tempi viene dalla partenza all’inizio della gara.
nelle settimane che seguono esamineremo alcune delle gare di 100m ai campionati nazionali 2010 USA, comparando il calo di ritmo ottimale tra stili differenti.
…continua…
(di Paul Zaich)
Articoli Simili:
Come sostenere un nuotatore o una nuotatrice dopo una sconfitta Riportiamo un articolo di Swimming World Magazine che abbiamo trovato molto interessante in c...
Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
L'importanza del potenziamento fuori acqua per i nuotatori - parte 2 Questo articolo è la seconda parte dell'articolo iniziato su Swimmershop. it dal titolo:...
Perché Tutti i Nuotatori Dovrebbero Allenarsi con gli Elastici? Tutti i nuotatori dovrebbero allenarsi con gli elastici , che tu sia un agonista o stia solo ce...
Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...
Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...