Il prossimo martedì diamo un pò di riposo alle spalle, quindi facciamo questa TUTTA serie indossando le pinne (tranne alla fine) e quasi tutta sulla battuta di gambe.
Serie Principale: 2000m
Ripeti tre volte questo 250m stile/gambe:
- 5 X 50 battuta di gambe con la ripartenza più veloce che puoi, che ti permetta, cioè, di avere un tempo di riposo tra l’una e l’altra di 5 o 7 secondi (quindi sono ripetute veloci e intense). Ogni 50 è composto da 25 gambe a delfino a pancia in sù + 25 gambe a dorso . (recupera soltanto dopo aver completato i 250 m con 10 o 20 secondi di riposo e dopo ogni round 5 X 50 di gambe. Continua a muoverti!)
Concludi con serie finale: 250m stile/gambe
- 5 X 50 gambe rana (senza pinne stavolta) con una ripartenza che ti dia circa 5 secondi di riposo. Per aggiungere un pò di pepe fai queste ripetute a rana con 2 colpi di gambe / 1 bracciata.
Articoli Simili:
Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass
Come si allenava da giovane una campionessa? Le serie di Kate Douglass
Spesso la cosa migliore che un allenatore possa fare per i suoi atleti è fornirgli le ...
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali
Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...
3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
di JILL CASTLE, MS, RDN
Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione.
Prendete Henry, ad esempio.
Preoc...
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
L’importanza della tecnica del nuoto
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più.
E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
Due vie verso il successo?
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6
Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...













