100m Rana:
Strategia:
- Come nelle gare sui 50m l’inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
- Come avviene per i 50 m a Rana, dopo partenza e virate assicurati di non perdere velocità durante la fase di uscita mantenendo la posizione di scivolamento (streamline) la più corretta possibile e iniziando la fase di uscita solo quando senti che inizi a rallentare.
Andatura:
- I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +0.50 a +0.75 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Rana
- I secondi 50m da +3.50 a +4.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
- La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, seshoulder ohip driven – ndt).
Esempio di andatura:
- Userò il record del mondo Leisel Jones come esempio. Il suo miglior tempo nei 50m Rana in vasca lunga è 00:30.30
- Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
- Nell’ultima riga della tabella sottostante vediamo il tempo con i parziali
- Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m Rana.
| 50m | 100m | Total Time |
| 00:30.80 | 00:34.30 | 01:05.10 (Massimo Possibile) |
| 00:31.05 | 00:35.05 | 01:06.10 (Minimo) |
| 00:30.63 | 00:34.54 | 01:05.17 (Tempo effettivo) |
3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada
| UOMINI | |||||
| Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
| 1 | Scott Dickens | 1984 | 00:28.79 | 00:32.76 | 01:01.65 |
| 2 | Mike Brown | 1984 | 00:29.64 | 00:32.63 | 01:02.27 |
| 3 | Warren Barnes | 1985 | 00:29.18 | 00:33.58 | 01:02.76 |
| DONNE | |||||
| Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
| 1 | Annamay Pierse | 1983 | 00:30.99 | 00:34.75 | 01:05.74 |
| 2 | Amanda Reason | 1993 | 00:30.84 | 00:35.69 | 01:06.53 |
| 3 | Jillian Tyler | 1988 | 00:31.78 | 00:35.50 | 01:07.28 |
100m Farfalla:
Strategia:
- Simile alla gara sui 50 m, la partenza è una parte essenziale della gara in virtù del fatto che conta ogni centesimo di secondo. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
- Una buona fase subacquea è più utile nelle gare a Farfalla sui 100 m, rispetto alle gare sui 50m. In alcuni nuotatori la battuta di gambe in immersione è più veloce della loro andatura a Farfalla su 100 m. Per nuotatori che hanno un buon colpo di gambe è vantaggioso avvicinarsi il più possibile al limite consentito per la fase subacuqea (15m). I nuotatori con una battuta di gambe debole dovrebbero invece cercare l’uscita dall’acqua il prima possibile.
- Durante la nuotata utilizza uno schema di respirazione di 1 inspirazione ogni 2 o 3 bracciate. Al contrario delle gare sui 50 m il nuotatore avrà bisogno di respirare di più per prevenire deficit di ossigeno visto che 100m sono troppi per poter essere fatti in apnea.
- Non respirare negli ultimi 5 metri prima del muro e durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua. Evitare di respirare in quei momenti evita la perdita di velocità in prossimità del muro e non interrompe il guadagno inerziale di velocità dopo la spinta dal muro.
Andatura:
- I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +0.50 a +0.75 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Farfalla.
- I secondi 50m da +2.50 a +3.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
- La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, seshoulder ohip driven – ndt).
Esempio di andatura:
- Userò il record canadese Joe Bartoch come esempio. Il suo miglior tempo nei 50m Farfalla in vasca lunga è 00:24.00
- Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
- Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m farfalla.
| 50m | 100m | Total Time |
| 00:24.50 | 00:27.00 | 00:51.50 (Massimo Possibile) |
| 00:24.75 | 00:27.75 | 00:52.50 (Minim0) |
| 00:24.46 | 00:27.82 | 00:52.28 (Tempo effettivo) |
3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada
| UOMINI | |||||
| Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
| 1 | Joe Bartoch | 1983 | 00:24.46 | 00:27.82 | 00:52.28 |
| 2 | Mintenko Mike | 1975 | 00:24.56 | 00:27.88 | 00:52.44 |
| 3 | Adam Sioui | 1982 | 00:24.70 | 00:28.11 | 00:52.81 |
| DONNE | |||||
| Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
| 1 | Katerine Savard | 1993 | 00:27.06 | 00:30.74 | 00:57.80 |
| 2 | Audrey Lacroix | 1983 | 00:27.82 | 00:30.85 | 00:58.67 |
| 3 | Kendra Chernoff | 1991 | 00:27.85 | 00:30.85 | 00:58.70 |
Articoli Simili:
Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia.
ALLENAM...
Virate - virata con gli occhi bassi
Il modo in cui approcci il muro per la virata può davvero determinare quanto sarà buona.
[iframe https://www.youtube.com/embed/whRmiq0ISP4?rel=0&show...
Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero.
...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla
Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla.
Obiettivo a breve ter...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
Del Dr. G. John Mullen
I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta.
https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k
Perché farlo:
Nella fase tre ti è st...













