Tutti gli stili – Staffetta con cambi di direzione

    L’allenamento può essere monotono, quindi quando c’è una possibilità di svincolarsi dalla routine è bene mescolare al divertimento qualcosa di “atletico”.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5HnQAI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo: mescolare azioni trasversali può aiutare i nuotatori a sviluppare la velocità di risposta di cui hanno bisogno.

    Come farlo:

    1. Sistema il percorso. Metti sul fondo della vasca oggetti che possano segnare due punti, a 15 metri, a 20 e a 25.
    2. L’obiettivo è di arrivare al punto segnato il più velocemente possibile, virare con una capriola e tornare al muro.
    3. Al contrario di quanto avviene nelle tipiche staffette, ogni nuotatore deve uscire dalla vasca con entrambi i piedi e toccare il polpaccio del nuotatore successivo che sarà pronto a partire dal blocco di partenza, pena la squalifica.
    4. Ogni nuotatore arriva fino al primo punto (15 metri), quando l’ultimo dei nuotatori in attesa è arrivato a 15 metri e tornato al muro, esce e tocca il polpaccio del primo nuotatore che partirà per il secondo giro arrivando fino al secondo punto (20 metri) e così via, fino a che tutti non avranno nuotato fino al terzo punto (25 metri e saranno tornati indietro).
    5. Advertisement

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali): Be più che una specificazione qui mi sentirei di consigliare un aggiunta. Aggiungere delle flessioni ai cambi inserisce un altro po’ di fitness nel pentolone. Mentre il nuotatore aspetta sul blocco il suo compagno di squadra che ha appena finito la vasca conta ad alta voce le flessioni che sta facendo. Arrivato ad un numero prestabilito il compagno può partire!

    Con 4 o 5 ripetizioni direi che può essere considerato un buon allenamento.

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento
    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2
    Migliorare lo Stile Libero, su di velocità – esercizio 2 Nel primo esercizio di questa serie di 3 esercizi per migliorare l'efficienza del tuo Stile Libero, ...
    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica
    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    Equilibrio su cilindro
    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...
    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)
    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto
    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...
    371views

    You may also like