Tutti gli stili – Staffetta con cambi di direzione

    L’allenamento può essere monotono, quindi quando c’è una possibilità di svincolarsi dalla routine è bene mescolare al divertimento qualcosa di “atletico”.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5HnQAI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo: mescolare azioni trasversali può aiutare i nuotatori a sviluppare la velocità di risposta di cui hanno bisogno.

    Come farlo:

    1. Sistema il percorso. Metti sul fondo della vasca oggetti che possano segnare due punti, a 15 metri, a 20 e a 25.
    2. L’obiettivo è di arrivare al punto segnato il più velocemente possibile, virare con una capriola e tornare al muro.
    3. Al contrario di quanto avviene nelle tipiche staffette, ogni nuotatore deve uscire dalla vasca con entrambi i piedi e toccare il polpaccio del nuotatore successivo che sarà pronto a partire dal blocco di partenza, pena la squalifica.
    4. Ogni nuotatore arriva fino al primo punto (15 metri), quando l’ultimo dei nuotatori in attesa è arrivato a 15 metri e tornato al muro, esce e tocca il polpaccio del primo nuotatore che partirà per il secondo giro arrivando fino al secondo punto (20 metri) e così via, fino a che tutti non avranno nuotato fino al terzo punto (25 metri e saranno tornati indietro).
    5. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali): Be più che una specificazione qui mi sentirei di consigliare un aggiunta. Aggiungere delle flessioni ai cambi inserisce un altro po’ di fitness nel pentolone. Mentre il nuotatore aspetta sul blocco il suo compagno di squadra che ha appena finito la vasca conta ad alta voce le flessioni che sta facendo. Arrivato ad un numero prestabilito il compagno può partire!

    Con 4 o 5 ripetizioni direi che può essere considerato un buon allenamento.

    Articoli Simili:

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
    382views

    Potrebbero interresarti