Tutti gli stili – Staffetta con cambi di direzione

    L’allenamento può essere monotono, quindi quando c’è una possibilità di svincolarsi dalla routine è bene mescolare al divertimento qualcosa di “atletico”.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5HnQAI.x?p=1 640 480]

    Perché farlo: mescolare azioni trasversali può aiutare i nuotatori a sviluppare la velocità di risposta di cui hanno bisogno.

    Come farlo:

    1. Sistema il percorso. Metti sul fondo della vasca oggetti che possano segnare due punti, a 15 metri, a 20 e a 25.
    2. L’obiettivo è di arrivare al punto segnato il più velocemente possibile, virare con una capriola e tornare al muro.
    3. Al contrario di quanto avviene nelle tipiche staffette, ogni nuotatore deve uscire dalla vasca con entrambi i piedi e toccare il polpaccio del nuotatore successivo che sarà pronto a partire dal blocco di partenza, pena la squalifica.
    4. Ogni nuotatore arriva fino al primo punto (15 metri), quando l’ultimo dei nuotatori in attesa è arrivato a 15 metri e tornato al muro, esce e tocca il polpaccio del primo nuotatore che partirà per il secondo giro arrivando fino al secondo punto (20 metri) e così via, fino a che tutti non avranno nuotato fino al terzo punto (25 metri e saranno tornati indietro).
    5. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali): Be più che una specificazione qui mi sentirei di consigliare un aggiunta. Aggiungere delle flessioni ai cambi inserisce un altro po’ di fitness nel pentolone. Mentre il nuotatore aspetta sul blocco il suo compagno di squadra che ha appena finito la vasca conta ad alta voce le flessioni che sta facendo. Arrivato ad un numero prestabilito il compagno può partire!

    Con 4 o 5 ripetizioni direi che può essere considerato un buon allenamento.

    Articoli Simili:

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
    382views

    Potrebbero interresarti