Stile Libero – sviluppare una bracciata più lunga

    Se vuoi davvero creare dei cambiamenti positivi nel modo di nuotare di un atleta, hai bisogno di tempo. Utilizzare il Tempo Trainer può aiutare ad accelerare l’apprendimento a lungo termine ed a fissarlo meglio nello schema motorio.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/Vco6qGTSQ48?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    I tuoi Esordienti e Ragazzi utilizzano quelle tecniche che vorresti utilizzassero quando saranno Juniores e oltre? Se la risposta è no ecco qui un suggerimento per allenarli ad usare una bracciata migliore.

    Come farlo:
    1.
    Tieni a portata di mano un Tempo Trainer PRO FINIS e osserva il nuotatore “bersaglio”. Durante il normale allenamento imposta il tuoTempo Trainer PRO sullo stesso intervallo di quello del nuotatore.
    2. Fai utilizzare ogni giorno il Tempo Trainer al tuo nuotatore. Inizia impostando l’intervallo in modo che coincida con quello a cui è abituato di solito in modo che possa abituarsi al feedback sonoro costante (bip).
    3. Per la prima settimana mantieni il nuotatore al suo tempo standard.
    4. Dopodiché ogni settimana successiva, AUMENTA l’impostazione del Tempo Trainer di .02 (2/100 di secondo). Con il nuotatore che vedete nel video abbiamo cominciato a .87 e continuato con .89, .91, .93, .95… etc.
    5. Assicurati che l’atleta mantenga lo stesso intervallo e faccia del suo meglio per mantenere la stessa velocità a prescindere dall’intervallo di tempo scandito dai bip

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Un aspetto importante è che la bracciata che otterremo alla fine avrà un potenziale maggiore di quella iniziale. Quando l’atleta maturerà ed aggiungerà la forza a questo insieme di abilità, auspichiamo che sarà capace di mantenere la lunghezza di bracciata che avrà acquisito …ma a una frequenza di bracciata maggiore!

    Articoli Simili:

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

    Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...
    736views

    Potrebbero interresarti