Stile Libero – sviluppare una bracciata più lunga

    Se vuoi davvero creare dei cambiamenti positivi nel modo di nuotare di un atleta, hai bisogno di tempo. Utilizzare il Tempo Trainer può aiutare ad accelerare l’apprendimento a lungo termine ed a fissarlo meglio nello schema motorio.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/Vco6qGTSQ48?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    I tuoi Esordienti e Ragazzi utilizzano quelle tecniche che vorresti utilizzassero quando saranno Juniores e oltre? Se la risposta è no ecco qui un suggerimento per allenarli ad usare una bracciata migliore.

    Come farlo:
    1.
    Tieni a portata di mano un Tempo Trainer PRO FINIS e osserva il nuotatore “bersaglio”. Durante il normale allenamento imposta il tuoTempo Trainer PRO sullo stesso intervallo di quello del nuotatore.
    2. Fai utilizzare ogni giorno il Tempo Trainer al tuo nuotatore. Inizia impostando l’intervallo in modo che coincida con quello a cui è abituato di solito in modo che possa abituarsi al feedback sonoro costante (bip).
    3. Per la prima settimana mantieni il nuotatore al suo tempo standard.
    4. Dopodiché ogni settimana successiva, AUMENTA l’impostazione del Tempo Trainer di .02 (2/100 di secondo). Con il nuotatore che vedete nel video abbiamo cominciato a .87 e continuato con .89, .91, .93, .95… etc.
    5. Assicurati che l’atleta mantenga lo stesso intervallo e faccia del suo meglio per mantenere la stessa velocità a prescindere dall’intervallo di tempo scandito dai bip

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Un aspetto importante è che la bracciata che otterremo alla fine avrà un potenziale maggiore di quella iniziale. Quando l’atleta maturerà ed aggiungerà la forza a questo insieme di abilità, auspichiamo che sarà capace di mantenere la lunghezza di bracciata che avrà acquisito …ma a una frequenza di bracciata maggiore!

    Articoli Simili:

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa

    Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa In Nuoto Esercizi Dorso: correggere l'incrocio delle mani sopra la testa ti diamo un su...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile

    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...
    736views

    Potrebbero interresarti