Nuoto frenato: il paracadute – Consigli FINIS ai nuotatori

    Paracadute nuoto frenato FINIS swimmershop

    Per gli allenatori il paracadute da nuoto frenato è un ottimo strumento col quale allenare i propri atleti a ignorare la fatica che si presenta inesorabile nella parte finale di una gara. In modo essi saranno in grado di finirla con un andatura potente e regolare. Avere familiarità con la fatica è una parte cruciale dell’esperienza di gara, in particolare per gli atleti che competono in gare come i 200 m.

    L’attrito ulteriore che aggiunge il paracadute simula alla perfezione le sensazioni suddette fornendo un feedback in tempo reale in un contesto di allenamento. Togliendo il paracadute dopo un periodo di utilizzo, si nota immediatamente la quantità di acqua che si è in grado di sentire nonché la facilità nel accelerare a una velocità sostenuta, tipica dei primi 50 m di gara.

    Nel caso del nuotatore amatoriale il paracadute da nuoto frenato rimane un attrezzo utilissimo visto che richiede un lavoro continuo su efficienza di bracciata e resistenza. Aggiungere attrito in acqua è un modo sicuro di costruire forza sia nei grandi gruppi muscolari che in quelli di supporto che stabilizzano la postura e le ossa. Non importa a quale livello di nuoto libero tu sia, il paracadute da nuoto frenato è un modo sicuro di costruire forza in acqua anziché a secco con i pesi e in più la costruisce allenando il gesto specifico

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Il paracadute della FINIS è composto da una comoda cintura in resistentissimo nylon connessa a un paracadute. Due sono le resistenze disponibili, Rossa del diametro di 20 cm e blu navy del diametro di 30 cm, cosicché sia possibile scegliere la resistenza che meglio fa al caso specifico. I risultati dei benefici di forza, velocità e lavoro muscolare possono essere percepiti appena si toglie il paracadute e si prova a nuotare senza. Il Paracadute è versatile, compatibile con tutti gli stili, non ingombra più di tanto e non intralcia la battuta di gambe né le virate.

    Prova ad utilizzare il paracadute in questa serie::

    3 Ripetizioni di uno stile a piacere

    • 6 x 50 VELOCE con paracadute
    • Recupera :30 secondi e rimuovi il paracadute
    • 2 x 50 andatura da 200 m (80% del massimale di sforzo)

    Articoli Simili:

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
    651views

    Potrebbero interresarti