Ripensare l’elastico ferma caviglie – consigli Mad Wave ai nuotatori

    CavilglieMolti allenatori hanno familiarità con la frustrazione dovuta ai tentativi di insegnare la corretta battuta di gambe a Rana seguiti da un esecuzione scorretta della gambata.

    Il fatto è che insegnare a mantenere una battuta di gambe a rana simmetrica e corretta richiede molto più che un semplice input verbale. Spesso richiede l’entrata in acqua e la movimentazione fisica delgi arti inferiori del nuotatore per fargli percepire FISICAMENTE il corretto pattern di movimento. Di certo è necessario ma diventa anche molto dispersivo a livello di tempo se i nuotatori in acqua cominciano a essere più di 4 o 5.

    C’è però un sistema interessante che può essere adottato per “modellare” al meglio la battuta di gambe a rana.

    Prova ad utilizzare l’elastico ferma caviglie Mad Wave(OPPURE DUE ELASTICI, legati assieme COME SPIEGATO QUI) in una serie a Rana per cercare di mantenere la battuta di gambe stretta e simmetrica. Posiziona l’elastico per caviglie Finis sopra il ginocchio e comincia con qualche 25 di solo gambe rana. Una volta che il nuotatore è maggiormente a proprio agio prova ad allungare le serie in qualcosa che richieda il mantenimento di una corretta gambata a rana per 10 o 15 minuti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Utilizzare l’elastico per caviglie Mad Wave nell’esecuzione della Rana è una maniera innovativa di insegnare ai nuovi nuotatori la tecnica corretta ma anche di rinforzare le abitudini acquisite nei nuotatori di livello più alto.

    negozio nuoto più conveniente

    elastico ferma caviglie

    Articoli Simili:

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta

    Esercizio - gambe delfino con tavoletta In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
    948views

    Potrebbero interresarti