Il fatto è che insegnare a mantenere una battuta di gambe a rana simmetrica e corretta richiede molto più che un semplice input verbale. Spesso richiede l’entrata in acqua e la movimentazione fisica delgi arti inferiori del nuotatore per fargli percepire FISICAMENTE il corretto pattern di movimento. Di certo è necessario ma diventa anche molto dispersivo a livello di tempo se i nuotatori in acqua cominciano a essere più di 4 o 5.
C’è però un sistema interessante che può essere adottato per “modellare” al meglio la battuta di gambe a rana.
Prova ad utilizzare l’elastico ferma caviglie Mad Wave (OPPURE DUE ELASTICI, legati assieme COME SPIEGATO QUI) in una serie a Rana per cercare di mantenere la battuta di gambe stretta e simmetrica. Posiziona l’elastico per caviglie Finis sopra il ginocchio e comincia con qualche 25 di solo gambe rana. Una volta che il nuotatore è maggiormente a proprio agio prova ad allungare le serie in qualcosa che richieda il mantenimento di una corretta gambata a rana per 10 o 15 minuti.
Utilizzare l’elastico per caviglie Mad Wave nell’esecuzione della Rana è una maniera innovativa di insegnare ai nuovi nuotatori la tecnica corretta ma anche di rinforzare le abitudini acquisite nei nuotatori di livello più alto.
Articoli Simili:
Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto Perché è utile sapere come come calcolare la ripartenza? Spesso negli allenamenti che trovate su q...
10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...
Buone Abitudini per Nuotare più Veloce Perché parliamo di "buone abitudini per nuotare più veloce"? Perché cambiare le proprie abitudini consap...
Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...
La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...
5 Trucchi da Nuotatori per l'Allenamento Perfetto Perché 5 trucchi da nuotatori? Quello che succede quando ti alleni richiede sempre la tua attenzione. Può e...
Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...