Molti allenatori hanno familiarità con la frustrazione dovuta ai tentativi di insegnare la corretta battuta di gambe a Rana seguiti da un esecuzione scorretta della gambata.
Il fatto è che insegnare a mantenere una battuta di gambe a rana simmetrica e corretta richiede molto più che un semplice input verbale. Spesso richiede l’entrata in acqua e la movimentazione fisica delgi arti inferiori del nuotatore per fargli percepire FISICAMENTE il corretto pattern di movimento. Di certo è necessario ma diventa anche molto dispersivo a livello di tempo se i nuotatori in acqua cominciano a essere più di 4 o 5.
C’è però un sistema interessante che può essere adottato per “modellare” al meglio la battuta di gambe a rana.
Prova ad utilizzare l’elastico ferma caviglie Mad Wave (OPPURE DUE ELASTICI, legati assieme COME SPIEGATO QUI) in una serie a Rana per cercare di mantenere la battuta di gambe stretta e simmetrica. Posiziona l’elastico per caviglie Finis sopra il ginocchio e comincia con qualche 25 di solo gambe rana. Una volta che il nuotatore è maggiormente a proprio agio prova ad allungare le serie in qualcosa che richieda il mantenimento di una corretta gambata a rana per 10 o 15 minuti.
Utilizzare l’elastico per caviglie Mad Wave nell’esecuzione della Rana è una maniera innovativa di insegnare ai nuovi nuotatori la tecnica corretta ma anche di rinforzare le abitudini acquisite nei nuotatori di livello più alto.
Articoli Simili:
La trazione a gomito alto è la migliore possibile nello Stile Libero? Scopriamo se la trazione a gomito alto è la migliore possibile nello Stile Libero. Un pai...
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...
Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...