Allenamento – Tenere a mente il conteggio bracciate + pinne corte e palette

    • allenamento nuoto agility z2
    • 1 x 500 a piacere
    • 8 x 50 di tecnica
      vasche da 1 a 4 Stile Libero con un braccio solo (il braccio fermo disteso in avanti)
      vasche da 5 a 8 Stile Libero con un braccio solo (il braccio fermo lungo il fianco)
    • 3 x 100 a Stile con estrema attenzione alla tecnica
    • 1 x 300 Stile (conta le bracciate che fai in 50m)
    • 1 x 200 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m che hai contato nella serie precedente)
    • 1 x 100 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m)
    • Indossando le Agility Paddles:
      -1 x 300 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
      -1 x 200 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
      -1 x 100 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
    • Advertisement
    • Con pinne corte Z2 e Agility Paddles:
      -1 x 300 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
      -1 x 200 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
      -1 x 100 Stile (mantieni lo stesso numero di bracciate/50m
    • 12 x 50 Solo gambe, così suddivise:
      -vasche da 1 a 8: battuta di gambe a piacere mantenendo un ritmo consistente
      -vasche da 9 a 12: 1 x 25 battuta di gambe a piacere VELOCE, 1 x 25 battuta di gambe a piacere in recupero

    Articoli Simili:

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF
    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...
    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale
    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...
    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...
    Stile Libero - Respirazione in acque libere
    Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento. ...
    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni
    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
    476views

    You may also like