Yoga per nuotatori e allenamento delle gambe

    [iframe https://www.youtube.com/embed/KGGwXDqvojU?rel=0 640 480]

    Nella sequenza Vinyasa Yoga che vedi in questo video concentriamoci sulle gambe. I nuotatori tendono ad avere una certa rigidità in psoas, quadricipiti, glutei, flessori dell’anca e bassa schiena a causa del prolungato battere di gambe distese e piedi in punta. L’iperestensione del ginocchio non è raro che conduca a una grande rigidità e mobilità limitata in quelle zone. In questi intensi 20 minuti di pratica Yoga ci concentriamo sull’allungamento di quelle regioni degli arti inferiori che di norma sono troppo contratte nei nuotatori. Eseguiremo posizioni che scaricheranno la tensione da anche, quadricipiti e glutei favorendo una maggiore mobilità in questi muscoli e tra i benefici ci sarà anche lo sviluppo di una gambata più efficace.

    Tenete a mente che, dato il gran numero di posizioni, questa routine può essere adattata (usando variazioni e un yoga block come supporto) ai problemi di singoli nuotatori. Ogni atleta ha le sue necessità in vasca come nell’allenamento all’asciutto, come per l’alimentazione e il recupero.

    Richard Hall e il Race Club hanno studiato questa sequenza di Yoga per le gambe dei nuotatori perché possiate “stretcharvi” a casa o con la squadra. Nel video vedete gli atleti Olimpici Rebecca Soni, Roland Schoeman, Junya Koga, Lexie Kelly e Zach Hayden che seguono le istruzioni di Amy Hall del Race Club. Non importa il tuo livello/abilità, crediamo che questo tipo di Yoga possa essere di beneficio per i nuotatori.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ma ATTENZIONE: proprio come in vasca, è necessaria la tecnica corretta e non una serie di forme approssmiative. La cosa migliore è farsi seguire da un istruttore di Yoga per capire bene come eseguire le pose!

    Articoli Simili:

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
    1kviews

    Potrebbero interresarti