Yoga per nuotatori e allenamento delle gambe

    [iframe https://www.youtube.com/embed/KGGwXDqvojU?rel=0 640 480]

    Nella sequenza Vinyasa Yoga che vedi in questo video concentriamoci sulle gambe. I nuotatori tendono ad avere una certa rigidità in psoas, quadricipiti, glutei, flessori dell’anca e bassa schiena a causa del prolungato battere di gambe distese e piedi in punta. L’iperestensione del ginocchio non è raro che conduca a una grande rigidità e mobilità limitata in quelle zone. In questi intensi 20 minuti di pratica Yoga ci concentriamo sull’allungamento di quelle regioni degli arti inferiori che di norma sono troppo contratte nei nuotatori. Eseguiremo posizioni che scaricheranno la tensione da anche, quadricipiti e glutei favorendo una maggiore mobilità in questi muscoli e tra i benefici ci sarà anche lo sviluppo di una gambata più efficace.

    Tenete a mente che, dato il gran numero di posizioni, questa routine può essere adattata (usando variazioni e un yoga block come supporto) ai problemi di singoli nuotatori. Ogni atleta ha le sue necessità in vasca come nell’allenamento all’asciutto, come per l’alimentazione e il recupero.

    Richard Hall e il Race Club hanno studiato questa sequenza di Yoga per le gambe dei nuotatori perché possiate “stretcharvi” a casa o con la squadra. Nel video vedete gli atleti Olimpici Rebecca Soni, Roland Schoeman, Junya Koga, Lexie Kelly e Zach Hayden che seguono le istruzioni di Amy Hall del Race Club. Non importa il tuo livello/abilità, crediamo che questo tipo di Yoga possa essere di beneficio per i nuotatori.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ma ATTENZIONE: proprio come in vasca, è necessaria la tecnica corretta e non una serie di forme approssmiative. La cosa migliore è farsi seguire da un istruttore di Yoga per capire bene come eseguire le pose!

    Articoli Simili:

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla Trovare la posizione migliore a Stile Libero significa assicurarsi che la tua posi...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...
    1kviews

    Potrebbero interresarti