Dorso – allenare la partenza

    L’angolo col quale lasci il muro a Dorso può aiutarti a entrare in acqua più velocemente e metterti nella posizione migliore per la fase subacquea a Delfino.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/nezATXeXbIc?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Imparare a esplodere FUORI anziché cascare all’indietro nella partenza a Dorso può aiutarti a entrare in acqua in modo più pulito e trasferire maggiore velocità nel tuo Dorso.

    Come farlo:
    1. Mentre di solito avrai le dita dei piedi sotto la superficie, in questo esercizio devi aggrappare un pochino le dita al bordo. Questo ti aiuterà a darti maggiore spinta fuori dall’acqua.
    2. Inizia dalla tipica posizione di partenza a Dorso ma invece che tuffarti all’indietro cerca di spingere tutto il corpo FUORI dall’acqua cercando poi di entrare con la parte posteriore del corpo e con le gambe attraverso lo stesso punto.
    3. Esplodi SU e FUORI anziché all’indietro, facendo del tuo meglio per scappare dall’acqua.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Sii un ginnasta! Cercadi spingerti fuori dall’acqua a sufficienza per riuscire ad acchiapparti le gambe come una ginnasta (vedi video). Nonostante questo esercizio possa sembrare possibil solo per i giovani, il nuotatore nel video è un MASTER! Quindi almeno provaci 😀

    Articoli Simili:

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    918views

    Potrebbero interresarti