Dorso – allenare la partenza

    L’angolo col quale lasci il muro a Dorso può aiutarti a entrare in acqua più velocemente e metterti nella posizione migliore per la fase subacquea a Delfino.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/nezATXeXbIc?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Imparare a esplodere FUORI anziché cascare all’indietro nella partenza a Dorso può aiutarti a entrare in acqua in modo più pulito e trasferire maggiore velocità nel tuo Dorso.

    Come farlo:
    1. Mentre di solito avrai le dita dei piedi sotto la superficie, in questo esercizio devi aggrappare un pochino le dita al bordo. Questo ti aiuterà a darti maggiore spinta fuori dall’acqua.
    2. Inizia dalla tipica posizione di partenza a Dorso ma invece che tuffarti all’indietro cerca di spingere tutto il corpo FUORI dall’acqua cercando poi di entrare con la parte posteriore del corpo e con le gambe attraverso lo stesso punto.
    3. Esplodi SU e FUORI anziché all’indietro, facendo del tuo meglio per scappare dall’acqua.

    Advertisement

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Sii un ginnasta! Cercadi spingerti fuori dall’acqua a sufficienza per riuscire ad acchiapparti le gambe come una ginnasta (vedi video). Nonostante questo esercizio possa sembrare possibil solo per i giovani, il nuotatore nel video è un MASTER! Quindi almeno provaci 😀

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6
    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...
    Nuotare con paletta e bastone
    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
    Allenamento - battuta di gambe senza pinne
    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
    I benefici dello yoga per chi nuota
    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca
    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)
    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!
    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...
    Allenamento - un km da 25
    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    905views

    You may also like