Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque più efficace e produttivo il lavoro.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO:
- 8 X 25 a :35; per due volte l’ordine dei Misti; va bene inserire una vasca di solo gambe e una di tecnica
in tutte le parti a Stile Libero di questo allenamento puoi scegliere se nuotarlo normale, con le pinne corte o con il pull buoy.
SERIE ENTRATA MANO:
- 3 X 50 Stile libero, i primi 25 con incrocio esagerato della mano nell’entrata in acqua, i secondi 25 con l’entrata della mano all’altezza della spalla.
- 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere l’entrata della mano esattamente in linea con la spalla.
SERIE COLLO RILASSATO:
- 3 X 50 Stile Libero; primi 25 guardando avanti, i secondi 25 con il collo completamente dritto e rilassato (guardando quindi il fondo)
- 3 nuotate a 1:30; a Stile Libero e per una distanza scelta da te; devi però rispettare la ripartenza e mantenere il collo rilassato e senza tensioni.
SERIE DI GAMBE:
- 3 X 50 gambe a piacere; prova a battere le gambe in maniera scorretta nei primi 25 (accentuando, ad esempio, l’uscita dei piedi dall’acqua) e correttamente nei 25 successivi.
- 3 serie di gambe a 1:30
SERIE EVF (GOMITO ALTO):
- 3 X 50 Stile Libero; i primi 25 come nel video qui sotto (o puoi leggere qui l’articolo completo sull’esercizio), i secondi 25 concentrandosi sul mantenere il gomito alto nella fase di trazione
- 3 a 1:30; Stile Libero con attenzione al gomito alto
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Allenamento - Rana con tecnica
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...
Allenamento - andatura di soglia sull'aumento di distanza
Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
Nuotare con paletta e bastone
Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
A Farfalla e Rana - usa la testa
A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
I benefici dello yoga per chi nuota
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...