Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! – parte 4

    Ecco l’ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore

    Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare la velocità del nuotatore. Sono facili e se li farete con costanza noterete incredibili miglioramenti nelle prestazioni. Magari alcuni di questi esercizi li fate già durante i vostri allenamenti!

    Press-out

    Metti le mani sul bordo della vasca, appena più larghe delle spalle. Il corpo ben immerso in acqua. Non usare le gambe per spingerti ma solo la forza della parte superiore del corpo. Sollevati fino a estendere completamente le braccia, poi torna in acqua abbassandoti lentamente, senza lasciarti cadere.

    Quando cominci a spingere, le braccia devono essere parallele all’acqua o al piano vasca, i gomiti puntati all’indietro così che a lavorare siano i muscoli intorno agli scapolari. Molti puntano erroneamente i muscoli verso l’alto, tenendo le braccia perpendicolari all’acqua. Attenzione perché in questa posizione l’articolazione della spalla viene sollecitata nel modo sbagliato e sottoposta a stress. Inoltre non si coinvolgono nel lavoro i muscoli intorno alla scapola. Ecco un video con l’esecuzione corretta:

    Allenamento con elastici tubolari

    Impostare la posizione “gomito alto”:La cosa migliore sarebbe utilizzare elastici con palette alle estremità (vedi immagine sottostante). elastico allenamento palette nuotoSe hai solo elastici con le maniglie cerca di impugnarle in modo da tenere la mano aperta (magari arrotolando un poco l’elastico intorno al palmo). Non tenere il palmo piegato o a cucchiaio! Mani aperte e dita distese. Alza le braccia ad altezza spalle ed allargale leggermente. abbassa le mani piegano il gomito in modo che i gomiti puntino verso l’alto. Tieni il polso ben disteso e avambracci e dita puntate verso il basso.

    Trazione all’indietro:Spingi all’indietro con avambracci e mani, dita puntate verso il basso (simulano la posizione di gomito alto). Quando l’avambraccio passa oltre la testa inizia la fase in diagonale. Avvicina la parte superiore del braccio verso l’ascella e spingi le mani verso il corpo. I gomiti rimangono puntati verso l’esterno. Finisci la simulazione di bracciata spingendo all’indietro verso i fianchi mantenendo comunque il gomito morbido.

    Recupero: Dopo che hai finito la trazione riporta le mani nella posizione iniziale tenendole basse. Non simulare il recupero fuori dall’acqua della vera bracciata a stile perché la tensione dell’elastico potrebbe scattare troppo forte e farti male alla spalla. Ecco come:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Esercizio “solo tricipiti”:

    Questo esercizio, con un movimento ridotto e lento, serve ad allenare la forza degli arti superiori e la parte finale della bracciata a stile. Si utilizzano degli elastici per allenamento a secco (meglio se con palette) agganciati in un punto ad altezza ombelico.

    Per fare quest’esercizio piegati in avanti ad altezza della vita come per fare delle trazioni con gli elastici. Inizia con le mani posizionate di fronte al lato esterno dei fianchi, lungo la coscia. Avambracci e dita puntano verso il basso, gomiti piegati a 90 gradi. La parte superiore del braccio rimane a lato del corpo, per tutto l’esercizio. Questo richiede una grande stabilità e forza nelle spalle e nella muscolatura di supporto, tanto che per molti questa è la parte più difficile dell’esercizio.

    Ecco dove trovare i post precedenti:

    Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 1

    Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 2

    Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 3

    Articoli Simili:

    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette

    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Un allenamento nuoto esordienti estremamente efficace

    Un allenamento nuoto esordienti che mescola vasche e esercizi fuori dall'acqua Questo allenamento nuoto esordienti viene da un agonista statunitense diventato ...

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    2.5kviews

    Potrebbero interresarti