Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto?

    Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato mentre è una parte dell’allenamento necessaria se di desidera una prestazione ottimale. Seguire un programma in questo senso aumenta la flessibilità e l’ampiezza di movimento. Queste aumentano le performance dell’atleta e riducono il rischio di infortunio. I nuotatori che fanno stretching sia prima che dopo l’allenamento rimangono più sani a lungo e riescono a guadagnare centimetri preziosi il giorno della gara.

    Elastici Per Nuotatori Allenamento

    Gli elastici da allenamento a secco

    Gli elastici da allenamento a secco sono un’ottimo strumento per ampliare l’ampiezza di movimento di un nuotatore attraverso lo stretching di arti superiori, spalle, schiena e petto. Possono fornire una resistenza da leggera ad elevata permettendo al nuotatore di otenere il massimo beneficio dai propri allungamenti senza estendere troppo. Tieni in mente, è molto importante allungare quando i muscoli sono caldi per ridurre il dolore e per evitare potenziali infortuni!

    Elastici a secco validissimi anche per il potenziamento

    L’altra caratteristica interessante degli elastici da allenamento a secco, conseguenza delle diverse resistenze in cui sono disponibili (sopratutto quelli a marca Swimforce) è di poterli utilizzare per il potenziamento.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Nel caso della linea Swimforce ci troviamo davanti ad elastici completamente modulari, smontabili e riassemblabili in ogni loro parte. Con una minma spesa permnettono di allenarsi al meglio.

    Per il potenziamento sono molto comodi ed efficaci gli elastici con palette alle estremità. Se vuoi leggere qualcosa in più sul perché sia meglio potenziarsi con elastici che con pesi e bilancieri prova a dare un’occhiata al post10 ragioni per utilizzare elastici in allenamento, Stile Libero Perfetto in 5 Mosse, o per un approfondimento maggiore al libro di Ernie Maglischo Allenare forza e flessibilita nei nuotatori.

    Serie suggerita per stretching con elastici da allenamento a secco:

    Ecco un consiglio per chi voglia iniziare a praticare stretching a secco efficace con elastici.

    Durante l’allenamento:

    • 5 minuti di resistenza leggera o circonduzioni per aumentare l’irrorazione sanguigna
    • 10-15 minuti di stretching prima di entrare in vasca
    • 10-15 min di stretching dopo l’allenamento

    Durante la gara:

    • Un lungo stretching dopo il riscaldamento
    • Usa gli elastici per mantenerti sciolto fino alla gara (ti aiuterà a recuperare più in fretta)
    • Un lungo stretching di recupero dopo il defaticamento

    Articoli Simili:

    Perché Rebecca Soni è così veloce?

    Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti