10 ragioni per utilizzare elastici in allenamento

    Gli elastici da allenamento, anche conosciuti come elastici da resistenza, sviluppano la forza muscolare, migliorano la stabilità delle articolazioni, aumentano l’equilibrio, alleviano i fastidi muscolari e articolari e prevengono molte tipologie di infortunio.

    elastico allenamento nuoto swimmershop nz manufacturingOriginariamente gli elastici da allenamento erano utilizzati come terapia e medicina dello sport per aiutare a recuperare da infortuni o come prevenzione. Se ti alleni in maniera eccessiva dopo un infortunio puoi peggiorare la situazione. Gli elastici da resistenza permettono l’allenamento di determinati muscoli senza andare a influire sull’area infortunata. Questo migliora la circolazione sanguigna, uno dei fattori che accelera la guarigione.

    Ma ci sono molte altre ragioni che possono farti considerare l’opzione di inserire elastici nei tuoi allenamenti. Ecco quelle che secondo me sono le 10 principali.

    1. Gli elastici da allenamento hanno vari livelli di resistenza/tensione per potersi adattare a muscoli sia forti che deboli.
    2. Permettono una grande ampiezza di movimenti rispetto ai pesi e alle macchine da palestra, di conseguenza allenano anche l’ampiezza dei gesti tecnici specifici per il tuo sport, fondamentale!
    3. Puoi usarli per rinforzare e allungare qualsiasi muscolo del tuo corpo (cambiando il gesto e non l’attrezzo).
    4. Puoi combinare gli elastici con altri attrezzi per intensificare l’allenamento.
    5. Puoi controllare il livello di tensione allungando o accorciando l’elastico o l’ampiezza dei tuoi movimenti.
    6. Puoi imitare i gesti specifici del tuo sport che poi andrai a riprodurre in campo o in vasca: non ci stancheremo mai di dirlo, l’allenamento della forza applicato al gesto specifico è essenziale per un miglioramento definitivo.
    7. Siccome la resistenza opposta è costante, il muscolo deve lavorare di più, in maniera più completa.
    8. Gli elastici sono più sicuri dei pesi liberi e li puoi utilizzare i sicurezza anche se ti alleni da solo. Tra l’altro alcune tipologie di elastici (la linea StrechCordz della NZ Manufacturing ad esempio) hanno una corda all’interno dell’elastico che anche in caso di rottura impedisce che l’elastico scatti come una frusta ferendo l’atleta.
    9. Tutto considerato hanno un costo accessibile.
    10. Sono leggeri e non troppo ingombranti quindi puoi portarteli dietro nei contesti più disparati, cosa che non potresti fare con i pesi

    di Karen Appold

    Articoli Simili:

    La frequenza e i Tempo Trainer
    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer
    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"
    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...
    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato
    Esercizio "Stai sul PUNTO" - con elastici da nuoto frenato Gli elastici per il nuoto frenato sono un attrezzo meraviglioso per imparare come mantenere la pre...
    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi
    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...
    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano
    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...
    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport.  Davenport è il nuotatore britann...
    656views

    You may also like