Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

    migliorare la bracciata

    Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (1)

    Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell’interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di In Forma con il nuoto.

    “Tu hai un numero di bracciate per vasca (o SPL) che puoi eseguire mantenendo un ritmo fluido di nuotata. Dovresti lavorare per aumentare la distanza percorsa con ogni bracciata (DPS) in modo da essere in grado di completare una vasca con meno bracciate.

    migliori palette nuoto swimmershop

    Metà dell’equazione

    Ma, se un elemento è la velocità, la DPS (distanza per bracciata) è solo metà dell’equazione. Molti nuotatori tendono ad usare un unico ritmo di bracciata. I nuotatori bravi invece sviluppano un ventaglio di possibilità “ritmiche” per ogni evenienza, allenamento o gara – lavorando sull’esecuzione di ogni SPL (numero di bracciate per vasca) cercando ritmi sempre più veloci.

    Cercare un sempre minore numero di bracciate per vasca è una cosa che riguarda l’apprendimento, il perfezionamento della postura, le capacità di ritmo e movimento. Queste capacità possono essere integrate a un ritmo e a una velocità maggiori. Ad esempio se riesci a imparare il modo di utilizzare una bracciata maggiormente propulsiva che riesca a farti conseguire il più basso numero di bracciate per vasca possibile per te, diciamo da 14 a 13 SPL a un ritmo lento, ci sono molte possibilità che la stessa capacità ti dia beneficio a 17 SPL eseguite a un ritmo più veloce!

    Ci sono dei punti chiave da tenere a mente sulla relazione tra DPS e ritmo:

    • Riuscirai a conseguire il tuo numero minimo di bracciate per vasca ad un solo ed unico ritmo lento
    • Ad un più alto numero di bracciate per vasca ci sarà una gamma di ritmi differenti possibili per te.
    • Advertisement
    • Più ti allontani dal tuo numero minimo di bracciate per vasca e più ampio diventa quel “ventaglio” di ritmi possibili (come la scia dietro un imbarcazione).
    • Ogni volta che impari il modo di conseguire un più basso numero di bracciate per vasca, quel ventaglio di ritmi possibili si espande per ognuno dei conteggi di bracciata più alti.
    • Che questi ritmi siano per te POSSIBILI, comunque, non vuol dire che siano immediatamente FATTIBILI. Per ogni numero di bracciate per vasca che puoi utilizzare, devi sviluppare il ritmo giusto in modo che ti sia disponibile quando ne hai bisogno.

    La tua scatola degli attrezzi per il nuoto

    Nel tuo garage hai sicuramente una scatola di attrezzi utile quando devi fare lavoretti di “fai da te”. Una scatola degli attrezzi ben assortita migliora le possibilità di risolvere i problemi che puoi trovarti davanti.

    Immagina di poterti avvicinare agli allenamenti in vasca con una “scatola di attrezzi per il nuoto” che contenga una serie di strumenti “ben oliati” e pronti all’uso. Possiamo pensare ad ogni combinazione DPS+Ritmo di cui sei capace come ad un attrezzo in più che è disponibile per te. Per ogni ritmo di bracciata con cui hai familiarità dovrebbe corrispondere una gamma di DPS che siano fattibili per te. E per ogni DPS di cui sei capace, una gamma di ritmi di bracciata che puoi fare. Ogni combinazione DPS+Ritmo che sviluppi diventa un nuovo attrezzo nella tua scatola di nuotatore.

    • Una bracciata nel tempo – di Emmett Hines (2)

    Articoli Simili:

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi
    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...
    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!
    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
    Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento?
    Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...
    Nuotare con paletta e bastone
    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen
    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
    Paltrinieri vs Wellbrock: il segreto del record mondiale nei 1500 Stile
    Il segreto del record mondiale nei 1500 Stile di Wellbrock (scienza e nuoto) In questa analisi di Marek Polach (federazione australiana nuoto, compagnia anal...
    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide
    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2  ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...
    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    442views

    You may also like