Consigli FINIS ai nuotatori – Esercizi di tecnica e snorkel frontale

    consigli allenamento nuoto swimmershop finisNel nuoto la parte più difficile è respirare. Particolarmente nello Stile Libero coordinare tempi della respirazione con posizione della testa e movimenti del corpo è oggettivamente difficile. Lo Snorkel Frontale FINIS elimina le complicazioni della respirazione e consente al nuotatore di tenere la testa in posizione perfetta. Senza più il bisogno di ruotare la testa o il corpo per respirare le possibilità di perfezionare in maniera avanzata la propria tecnica aumentano notevolmente. Specialmente le serie di tecnica diventano più facili da padroneggiare con l’aiuto di un tubo respiratore frontale. La seguente progressione di tecnica a Stile con lo snorkel ti aiuterà a rendere più efficace il tuo stile.

    Remate

    Con lo Snorkel Frontale e leAgility Paddles, effettua remate (sculling – a questo link puoi vedere l’esercizio eseguito senza snorkel, dopo i primi 50 secondi di video) con le mani in avanti rimanendo concentrato sul mantenimento della posizione a gomito alto. Tieni la testa ferma e una battuta di gambe leggerissima. Questo esercizio rafforzerà le spalle e ti familiarizzerà con la posizione EVF.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Cagnolino a braccio disteso con palette
    Proprio come sembra, questa serie è una sorta di “cagnolino” eseguito in questo modo: le mani non escono mai dall’acqua, la bracciata è quella a Stile ma per il recupero, invece che uscire dall’acqua, tornano semplicemente in avanti. Da eseguire con Snorkel e Agility Paddles tenendo la concentrazione sul mantenimento del gomito alto e allungando la bracciata il più possibile.

    Infine prova a nuotare Stile Libero indossando Snorkel eAgility Paddles, lavorando su lunghezza della bracciata, gomito alto, testa ferma e bracciate potenti!

    Dunford Jason allenamento nuoto swimmershop finis snorkel

    Articoli Simili:

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto

    Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto? Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
    827views

    Potrebbero interresarti