L’invenzione degli elastici a secco per l’allenamento dei nuotatori

    L’invenzione degli elastici

    elastici maniglie allenamento a secco swimmershop NZMFG StrechcordzL’allenamento con elastici non è un’idea nuova. I nuotatori li usano da decenni. Alcuni dei primi elastici erano tubolari in lattice (tipo laccio emostatico, per intendersi). Questi venivano legati ad appigli di bordo vasca, dopo che vi erano state ricavate asole alle estremità, dopodiché l’atleta ci infilava le mani e cominciava ad eseguire gli esercizi di bracciate. Questo tipo di elastico potrebbe essere usato ancora oggi e, teoricamente, sarebbe ancora efficace.

    Come succede per ogni buona idea anche gli elastici si sono evoluti un po’. Oggi elastici “pronti all’uso” progettati appositamente per l’allenamento dei nuotatori possono essere acquistati con una certa facilità. Alcuni di questi includono palette o maniglie alle estremità. Alcuni hanno un anima rinforzata per prevenire pericolose “frustate” in caso di strappo. Sono poi disponibili in differenti resistenze e progettati con una maggiore durevolezza rispetto ai comuni elastici tubolari. Proprio grazie alla differenza di allungabilità/resistenza, il nuotatore non avrà bisogno di allungare l’elastico oltre il consentito, il che si traduce in una maggiore funzionalità e in una minore possibilità di rottura.

    Perché usare gli elastici da allenamento a secco

    La migliore caratteristica degli elastici tubolari è quella di allenare intensamente la forza permettendo al nuotatore di mimare molto da vicino il movimento corretto di ognuno dei quattro stili del nuoto

    Advertisement
    . In linea di massima, più il lavoro a secco si avvicina ai movimenti del nuoto e più sarà possibile utilizzare la forza sviluppata in allenamento al fine di produrre maggior velocità in vasca.

    Inoltre una corretta tecnica utilizzata a secco si può tradurre in una corretta bracciata in acqua. Questo perché il lavoro fuori dall’acqua con gli elastici rafforza i pattern di movimento. I nuotatori tendono ad utilizzare uno schema di bracciata a cui si sentono abituati. Quindi è importante che i nuotatori riescano a mimare correttamente lo schema motorio quando utilizzano gli elastici per nuotatori.

    elastici Rana allenamento a secco swimmershop NZMFG Strechcordz breastroke machineEseguire trazioni scorrette a secco, così come in acqua, causa più danni che benefici poiché le ripetizioni scorrette sviluppano la forza su schemi motori sbagliati. Quelle forme scorrette diventano abitudine anche in acqua.

    Perciò non è mai abbastanza ripetere che ogni trazione deve essere eseguita eseguendo correttamente la bracciata. In questo caso è verissimo il vecchio adagio secondo cui “la pratica non rende perfetto – rende permanente”.

    Per saperne di più puoi leggere Importanza del potenziamento fuori dall’acqua per i nuotatori oppure il nostro ebook  gratuito Allenarsi con gli elastici a secco la guida completa in pdf.

    schede allenamentonuoto personalizzate - foto by pixabay

    foto by pixabay

    Articoli Simili:

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...
    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline
    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4
    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
    Allenamento con elastico e Tempo Trainer
    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
    Dorso e Palette senza elastico Agility
    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...
    Tieni il passo in Acque Libere
    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)
    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...
    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2
    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...
    757views

    You may also like