Una pinna lunga puo’, in alcuni casi, ridurre il massimo potenziale di un allenamento. La superficie troppo ampia della pala fornisce un eccessiva propulsione in avanti permettendo al nuotatore di muoversi con un piccolo sforzo. Le pinne lunghe sono utili in molti modi durante l’allenamento ma in termini di apporto di resistenza muscolare la pinna a lama lunga non è sempre la migliore opzione. Le Zoomers richiedono una frequenza più alta di battuta di gambe e una maggiore intensità rispetto alle pinne a pala lunga. Le Zoomers Z2 Gold sono addirittura progettate con una pala più corta che permette l’iperflessione della caviglia e incoraggia una battuta di gambe ancora più breve e veloce. Questo tipo di movimento rafforza glutei e muscoli ischiocrurali.
Oltretutto, spesso, i nuotatori diminuiscono la forza della battuta di gambe quando la gamba muove dal basso verso l’alto e si concentrano soltanto sul movimento opposto dall’alto in basso. Per sviluppare un colpo di gambe efficace un nuotatore deve utilizzare la stessa forza in entrambe le direzioni del movimento della battuta di gambe. L’area inferiore della pala delle Z2 (che gli statunitensi chiamano “flex box”) aiuta a catturare l’acqua per utilizzarla come lavoro sul movimento dal basso in alto.
Rinforza le gambe con l’aiuto delle Z2 Gold Zoomers in questa serie:
Indossando pinne corte Z2 Zoomers:
3 ripetizioni di: (diminuisci l’intervallo di recupero/ripartenza di 5 secondi per ogni ripetizione di 100)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (40% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (60% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (80% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 4 x 50 Stile Libero (100% della tua massima intensità di battuta di gambe) con 10 secondi di recupero
Articoli Simili:
Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...
Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
Allenamento nuoto Misti: progressione aerobica (di J. Sica) Ecco una serie di allenamento che è una progressione aerobica impostata sui Misti. Riassumendola ...
Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...