Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 2

    Remate orizzontali

    remate orizzontali allenamento nuoto esercizio esercizi swimmershop FINIS snorkel frontaleUtilizzando gli stessi movimenti di remata descritti nell’esercizio remate da fermi, state proni in acqua, le braccia in posizione di presa a gomito alto. Utilizzando a remata muovetevi verso la fine della vasca.

    Per una buona remata orizzontale datevi una spinta dal bordo in posizione di scivolamento, affiorate in superficie tenendo le braccia in avanti. Allunga bene le braccia in avanti allungando i muscoli che circondano le scapole. Dalla spalla al gomito il braccio deve essere ben stabile per tutto l’esercizio.

    Utilizzando lo snorkel frontale FINIS potrete fare tutta la vasca con la testa allineata nella maniera corretta e concentrandovi sul gesto senza il problema della respirazione.

    Tarzan

    Nuota a Stile Libero ma tenendo la testa ben ferma fuori dall’acqua guardando avanti. La tua bracciata sarà, ovviamente, più corta e utilizzerai un maggior numero di bracciate per vasca (un “turnover” più alto). Questo esercizio è ottimo per aumentare la forza e familiarizzare con la frequenza di bracciata nonché migliorare la trazione, infatti è necessario appoggiare in maniera efficiente sull’acqua per muoversi in avanti tenendo la testa fuori dall’acqua.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Esercizi per sviluppare la velocità! – parte 1

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    624views

    Potrebbero interresarti