Consigli FINIS ai nuotatori – Palette Agility Paddles

    Le palette per il nuoto Agility Paddles hanno riscosso fin da subito interesse da parte di allenatori e atleti. Sono infatti in produzione altre due taglie, la Small e la Large che arriveranno verosimilmente tra circa un mese. Le Agility Paddle sono la semplicità nella sua forma più elegante. E’ una paletta speciale non per quel che ha ma per quel che ha scelto di non avere. Nessun elastico!

    AGILITY PADDLE FINIS SWIMMERSHOP NUOTO

    Inoltre, invece che danneggiare le spalle con movimenti scorretti, le Agility ti abituano a nuotare in maniera corretta ed efficiente. Ogni irregolarità nell’entrata in acqua o nell’esecuzione della bracciata comprta la perdita della paletta, il che costringe il nuotatore a restare sempre concentrato sull’esecuzione del gesto. La versatilità della Agility è unica visto che è un attrezzo per lo sviluppo della tecnica ma permette di lavorare anche sulla forza muscolare (senza sacrificare l’esecuzione tecnica).

    Il consiglio è quello di cominciare con serie incentrate sulla tecnica prima di passare a intervalli aerobici più lunghi. Un esempio potrebbe essere questo:

    16 x 25 m
    1) Un braccio solo, stile libero, respirando dalla parte opposta (braccio destro)
    2)Un braccio solo, stile libero, respirando dalla parte opposta (braccio sinistro)
    3) Stile Libero, in accelerazione dal 60% all’85% dello sforzo massimale
    4) Stile Libero, posizione di scivolamento, una mano parte a fare la bracciata quando la mano precedente ritorna al punto di partenza (cosiddetta Catch Up)
    Ripeti queste 4 vasche per 4 volte

    8 x 75 m, lavoro aerobico
    3 da 25 metri ripetute 8 volte:
    1) Sculling (vedi video qui sotto), cercando di applicare la stessa pressione mentre disegni un percorso ad 8 con le mani
    2) Stile libero, Catch Up
    3) Stile libero, battuta di gambe veloce e braccia lente (ideale 6 battute di gambe ogni ciclo di bracciata)

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!

    La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...
    1kviews

    Potrebbero interresarti