Consigli FINIS ai nuotatori – Pinne corte Zoomers Gold

    Finis consigli allenamento nuoto swimmershopLe pinne corte Zoomers Gold sono un prodotto adatto a nuotatori di ogni livello. Aggiungono intensità a ogni allenamento, e questo le rende un attrezzo indispensabile nella preparazione di un nuotatore. Il peso e la resistenza ulteriore di queste pinne aggiungono forza e resistenza muscolare alla battuta di gambe in ogni stile. Le pinne corte Zoomers Gold sono particolarmente utili durante i periodi di allenamento molto intenso quando i nuotatori sono molto affaticati. Piuttosto che sacrificare l’intensità durante i lunghi mesi invernali utilizza queste pinne per compiere scatti in velocità che simulano una qualità della nuotata uguale a quella che sarà poi necessaria in gara.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Prova ad usare le Zoomer Gold in questa serie:

    4 Ripetizioni

    • 3 x 25 battuta di gambe a delfino in immersione. In accelerazione.
    • 1 x 25 battuta di gambe a delfino in immersione. In scioltezza.
    • 3 x 25 Stile Libero, battuta di gambe veloce e bracciata lenta
      (aiutati con il Tempo Trainer Pro per mantenere la frequenza di bracciata che desideri)
    • 1 x 25 Stile Libero di defaticamento

    Jason Lezak Zoomer Gold pinne corte allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Allenamento - intensità controllata e fondamenta solide

    Riscaldamento: 100 Stile Libero 100 gambe Misti 100 Tecnica Misti 2 ripetizioni di 1 x 50 gambe/tecnica con recupero :10 secondi 1 x 50 t...

    Potrebbero interresarti